BUONGIORNO, VORREI UN CHIARIMENTO SUL TEMA DELLO SCIOGLIMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE IN CASO DI MANCATA APPROVAZIONE DEL BILANCIO.
L’ARTICOLO 141 TUEL, INFATTI, PREVEDE CHE OVE IL CONSIGLIO NON ABBIA APPROVATO NEI TERMINI DI LEGGE LO SCHEMA PREDISPOSTO DALLA GIUNTA O DAL COMMISSARIO, IL PREFETTO NOTIFICA DIFFIDA A PROV[date=2023-05-02 timezone=“Europe/Rome”]VEDERE NEL TERMINE DEI SUCCESSIVI 20 GG, DECORSI I QUALI ATTIVA L’ITER PER LO SCOGLIMENTO.
NON RIESCO, PERO’, A COORDINARE QUESTA PREVISIONE CON QUELLA INERENTE LA GESTIONE PROVVISORIA NEL CASO DI MANCATA ADOZIONE DEL BILANCIO.
OVVERO: IN CASO DI MANCATA ADOZIONE DEL BILANCIO OVE IL TERMINE NON SIA STATO DIFFERITO PER L’ESERCIZIO PROVVISORIO, L’ENTE ANDRA’ IN GESTIONE PROVVISORIA. IN QUESTA CASO, ALLORA, QUANDO OPERA LO SCIOGLIMENTO?
GRAZIE A CHI SAPRA’ CHIARIRE