Scorrimento graduatoria dirigente PL e incarico ex art. 110 TUEL

Buonasera dott. Chiarelli, ringrazio per la cortese e tempestiva risposta al mio precedente quesito.
A seguito di orientamenti giurisprudenziali non univoci sul punto, Le sottopongo la questione di cui all’oggetto: può un ente locale (Comune), a seguito di avviso pubblico di selezione, attribuire un incarico dirigenziale (nella fattispecie i posti sarebbero due) ex art. 110 TUEL, ignorando la presenza di un candidato idoneo-non vincitore (terzo e unico in graduatoria dopo i due vincitori di un concorso a tempo indeterminato) per la medesima qualifica funzionale (dirigente) nello stesso settore amministrativo (polizia locale)?.
In sintesi, in caso di domanda per un incarico ex art. 110 TUEL, l’idoneo non vincitore (unico in graduatoria appena approvata dallo stesso ente) ha un diritto di prelazione rispetto ad altri candidati o la scelta è comunque discrezionale e si può prescindere dalla graduatoria trattandosi di “selezione”? Ho trovato una sentenza del TAR Umbria del 2016 che riteneva illegittimo escludere l’idoneo-non vincitore ed una del TAR Lazio del 2019 che considerava invece pienamente legittima l’eventuale difforme scelta dell’amministrazione.
Mi conferma che nel caso di accettazione di un incarico dirigenziale a tempo determinato ex art. 110 TUEL, nel medesimo o in altri enti (per lo stesso settore: PL), rimane impregiudicata la possibilità di essere chiamati per scorrimento della graduatoria del concorso a tempo indeterminato?
Da ultimo, in caso di manifestazione di interesse per attribuzione di P.O. (stesso settore, stesso ente), il candidato idoneo-non vincitore nel concorso da dirigente ha prelazione su altri candidati interni (giudicati non idonei nel medesimo concorso)?
Ringrazio nuovamente per la competenza e disponibilità.

1 Mi Piace