Scuola, 239 mila candidati per 19 mila posti: arrivano le prove scritte del concorso Pnrr 2 - PA Magazine https://search.app/JtGEhYYBDbSvWScZA
Concorso Docenti PNRR 2: Tutto Quello che Devi Sapere
CONTENUTO
Il concorso per docenti PNRR 2 ha suscitato un notevole interesse, attirando ben 239 mila candidati per 19 mila posti disponibili. Attualmente, le prove scritte sono in corso e si svolgeranno secondo un calendario ben definito.
Date e Orari delle Prove Scritte
Le prove scritte per la Scuola dell’Infanzia e Primaria si terranno il 19 febbraio 2025, suddivise in due turni:
- Turno Mattutino: Identificazione dalle ore 8.00, prova dalle 9.00 alle 10.40.
- Turno Pomeridiano: Identificazione dalle ore 13.30, prova dalle 14.30 alle 16.10.
Per la Scuola Secondaria di I e II Grado, le prove si svolgeranno nei giorni 25, 26 e 27 febbraio 2025, con la stessa suddivisione in turni.
Struttura della Prova Scritta
La prova scritta per la scuola secondaria consiste in 50 quesiti a risposta multipla, così suddivisi:
- 40 quesiti sulle competenze pedagogiche, psicopedagogiche e metodologico-didattiche.
- 5 quesiti di lingua inglese (livello B2).
- 5 quesiti sulle competenze digitali relative all’uso didattico delle tecnologie.
Comunicazione delle Date e Sedi di Esame
Le date e le sedi di esame saranno comunicate dagli Uffici Scolastici Regionali almeno 15 giorni prima della data di svolgimento delle prove.
Regolamentazione
La selezione è regolata dall’articolo 3, comma 8, del Decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023.
CONCLUSIONI
Il concorso PNRR 2 rappresenta un’importante opportunità per i candidati che aspirano a diventare docenti nelle scuole italiane. È fondamentale prepararsi adeguatamente e seguire le indicazioni fornite dagli Uffici Scolastici Regionali per non perdere l’occasione di partecipare a questa selezione.
IMPLICAZIONI PER IL DIPENDENTE PUBBLICO / CONCORSISTA
Per i dipendenti pubblici e i concorsisti, è essenziale comprendere le modalità di svolgimento delle prove e le tempistiche di comunicazione. La preparazione deve essere mirata non solo ai contenuti delle prove, ma anche alla gestione del tempo e delle procedure di identificazione. Essere informati sulle normative vigenti è cruciale per evitare problematiche durante il concorso.
PAROLE CHIAVE
Concorso PNRR 2, prove scritte, docenti, scuola, competenze, Decreto ministeriale, Uffici Scolastici Regionali.
ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI
- Decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023.
- Fonti informative:
Nota: Le sintesi fornite sono generate automaticamente grazie a Perplexity(analisi delle notizie più pertinenti) e ChatGPT modificato da Omniavis. Puoi chiedere il parere di un esperto umano qui nel forum o continuare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/. Per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it.Per un feedback sulla qualità della sintesi invia una email a Marco Scarselli