Salve,
chiedo di sapere se le scuole di danza/ballo, nelle quali si svolgono attività ad esempio di Hip Hop, rientrino nella normativa sulle palestre della Regione Toscana (L.R. 21/2015 e D.P.G.R. 42/R/2016). In particolare, sarei interessato a comprendere se per tali strutture sussista l’obbligo dei requisiti strutturali specifici e l’obbligo di nomina del Responsabile Tecnico previsto per le palestre, previa presentazione di Scia al Comune.
Grazie
La scuola di ballo è un’altra cosa rispetto alla palestra. La palestra è il luogo dedicato all’attività ludico motorie ricreative il cui fine è quello del benessere corporeo. Ci può essere anche una componente ricreativa ma è chiaro che il ballo è una disciplina sportiva o artistica non assimilabile. In ogni caso, la LR è chiara:
- Dall’applicazione del regolamento regionale sono esclusi i locali dove si svolgono le seguenti attività:
a) discipline riferibili ad espressioni filosofiche dell’individuo che comportino attività motoria;
b) ballo e danza non ricomprese nella disciplina della federazione nazionale competente.