Sentenza plenaria 10/20

Buongiorno,
avrei bisogno di capire la sentenza 10/20 sull’accesso civico poiché vorrei utilizzarlo come jolly nel caso dovesse uscire tra le domande dell’orale e riuscire a spiegarlo in poche parole :relaxed:

Allora mi sembra di capire che ci sono vari punti su cui l’adunanza plenaria ha inciso:
a)La Pa ha il dovere-potere di esaminare l’istanza di accesso agli atti formulata in modo generico o cumulativi dal richiedente che non ha specificato una disciplina nel dettaglio, quindi mi sembra di capire che l’istanza non deve esser esaminata solo dal punto di vista della 241/90 ma anche dal punto di vista dell’accesso civico e generalizzato
b) Per quanto riguarda il settore appalti non ho capito bene come l’adunanza plenaria ha inciso sull’art 53 del Dlgs 50/2016 e sulla fase esecutiva.

Grazie mille
Tiziana

Ti allego il commento del Dott Chiarelli :

Buona visione

Simona

2 Mi Piace