Sentenza TAR Sicilia n. 2885/2025: la mancata relazione ex art. 102 non comporta l’esclusione automatica - LavoriPubblici Sentenza TAR Sicilia n. 2885/2025: la mancata relazione ex art. 102 non comporta l’esclusione automatica - LavoriPubblici
La Sentenza TAR Sicilia n. 2885/2025: Un Importante Chiarimento sulla Relazione Ex Art. 102 del D.Lgs. n. 36/2023
CONTENUTO
La recente sentenza del TAR Sicilia n. 2885/2025, emessa il 9 ottobre 2025, offre un significativo chiarimento riguardo all’obbligo di allegazione della relazione prevista dall’art. 102 del D.Lgs. n. 36/2023 nel contesto delle gare pubbliche. In particolare, il TAR ha stabilito che la mancata presentazione di tale relazione non comporta automaticamente l’esclusione dell’operatore economico dalla gara, a condizione che quest’ultimo abbia fornito altre informazioni e documenti pertinenti.
Nel caso specifico, l’operatore economico non aveva formalmente allegato la relazione richiesta dal disciplinare di gara, ma aveva comunque dichiarato di non dover assumere impegni occupazionali, indicato il contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) applicabile e fornito certificazioni rilevanti. Il TAR ha ritenuto che tali elementi fossero sufficienti per dimostrare la sussistenza dei requisiti richiesti, evidenziando che l’omissione della relazione poteva essere sanata attraverso il soccorso istruttorio.
Questa decisione si allinea con recenti orientamenti del Consiglio di Stato, che hanno sottolineato l’importanza di garantire la partecipazione degli operatori economici alle gare pubbliche, evitando esclusioni automatiche in presenza di irregolarità formali che non incidono sulla sostanza della proposta.
CONCLUSIONI
La sentenza del TAR Sicilia n. 2885/2025 rappresenta un passo avanti nella direzione di una maggiore flessibilità e apertura nelle procedure di gara pubblica. Essa ribadisce l’importanza di considerare il principio di proporzionalità e di evitare esclusioni ingiustificate che potrebbero pregiudicare la concorrenza e l’accesso al mercato per gli operatori economici.
IMPLICAZIONI PER IL DIPENDENTE PUBBLICO / CONCORSISTA
Per i dipendenti pubblici e i concorsisti, questa sentenza evidenzia l’importanza di una corretta gestione delle procedure di gara e della documentazione richiesta. È fondamentale essere a conoscenza delle norme vigenti e degli orientamenti giurisprudenziali, in modo da garantire una corretta applicazione delle disposizioni e tutelare la partecipazione degli operatori economici. Inoltre, la possibilità di sanare omissioni documentali attraverso il soccorso istruttorio rappresenta un’opportunità per migliorare l’efficienza delle procedure di gara.
PAROLE CHIAVE
TAR Sicilia, sentenza, D.Lgs. n. 36/2023, gara pubblica, soccorso istruttorio, esclusione, CCNL, operatori economici.
ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI
- D.Lgs. n. 36/2023, “Codice dei contratti pubblici”
- Sentenza TAR Sicilia n. 2885/2025
- Orientamenti del Consiglio di Stato in materia di esclusione dalle gare pubbliche.
Nota: Le sintesi fornite sono generate automaticamente grazie a Perplexity(analisi delle notizie più pertinenti) e ChatGPT modificato da Omniavis. Puoi chiedere il parere di un esperto umano qui nel forum o continuare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/. Per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it.Per un feedback sulla qualità della sintesi invia una email a Marco Scarselli