Buonasera.
E’ corretto dire che per una manifestazione come quella in oggetto necessita:
- documentazione specifica che attesti la conformità dei carri alle normative di sicurezza, sia statica che elettrica e antinfortunistica, oltre a un piano di sicurezza per l’evento e, in alcuni casi, autorizzazioni specifiche per il pubblico spettacolo;
- essa può includere:
- Relazione tecnica:
Una relazione firmata da un tecnico abilitato che attesti la conformità del carro alle normative di sicurezza, inclusi impianti elettrici, meccanici e idraulici, se presenti. - Collaudo statico e di corretto montaggio:
Certificato di collaudo, a firma di tecnico abilitato, che attesti la stabilità del carro e la corretta installazione delle attrazioni. - Documentazione elettrica:
Dichiarazione di conformità degli impianti elettrici, se presenti, o specifica attestazione di conformità degli impianti, secondo le normative CEI. - Documentazione idraulica:
- Dichiarazione di conformità degli impianti idraulici, se presenti, secondo le normative specifiche.
- Assicurazione:
Polizza di copertura assicurativa per danni a persone e cose, relativa a ogni veicolo e attrazione. - Piano di sicurezza dell’evento:
Un documento che descriva le misure di sicurezza adottate per l’evento, inclusi percorsi, vie di fuga, gestione di eventuali emergenze.
Licenza per pubblico spettacolo:
Autorizzazione rilasciata dal SUAP del Comune, se la sfilata è considerata pubblico spettacolo ex art. 69 del T.U.L.P.S. - Ordinanza di chiusura del traffico pedonale e veicolare;
- transennatura dello spazio ove assiste il pubblico per impedire che i carri investano qualcuno.
- Carta di circolazione:
Copia delle carte di circolazione di tutti i mezzi utilizzati per il trasporto del carro.
Pagamento diritti:
Ricevuta del versamento dei diritti di istruttoria e sanitari, se previsti.
Inquinamento acustico
-Autorizzazione in deroga per l’impatto acustico.
Cos’altro?
Grazie per le risposte