Siamo proprio sicuri che gli incarichi per funzioni tecniche vadano pubblicati? - Le Autonomie

Siamo proprio sicuri che gli incarichi per funzioni tecniche vadano pubblicati? - Le Autonomie Siamo proprio sicuri che gli incarichi per funzioni tecniche vadano pubblicati? - Le Autonomie

Gli Incarichi per Funzioni Tecniche nella Pubblica Amministrazione: Obblighi di Trasparenza

CONTENUTO

La trasparenza nella pubblica amministrazione è un principio fondamentale che mira a garantire la responsabilità e l’integrità delle istituzioni. In questo contesto, gli incarichi per funzioni tecniche rivestono un ruolo significativo, poiché comportano compensi aggiuntivi per i dipendenti pubblici. Secondo il parere dell’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) del 23 luglio 2025, le pubbliche amministrazioni sono obbligate a pubblicare nella sezione “Amministrazione Trasparente” dei loro siti web un elenco dettagliato di tali incarichi.

Questa pubblicazione deve includere informazioni essenziali come l’elenco degli incarichi, l’oggetto, la durata e il compenso di ciascun dipendente coinvolto, siano essi dirigenti o non dirigenti. L’obiettivo di questa misura è garantire la massima trasparenza sui compensi aggiuntivi, che possono arrivare fino al 2% dell’importo dei lavori gestiti (art. 45 del d.lgs. n. 36/2023).

Inoltre, il D.L. n. 73/2025 ha apportato modifiche significative alla disciplina degli incentivi, superando il divieto di riconoscere tali incentivi ai dirigenti, ampliando così le possibilità di compenso per le funzioni tecniche. È importante notare che l’articolo 18 del d.lgs. n. 33/2023 si riferisce agli incarichi extra mansione conferiti ai dipendenti pubblici, stabilendo regole specifiche per la loro assegnazione e pubblicazione.

CONCLUSIONI

In sintesi, la normativa vigente, insieme ai chiarimenti forniti dall’ANAC, impone un obbligo di trasparenza riguardo agli incarichi per funzioni tecniche. Questa trasparenza non solo promuove la responsabilità all’interno delle pubbliche amministrazioni, ma contribuisce anche a rafforzare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni.

IMPLICAZIONI PER IL DIPENDENTE PUBBLICO / CONCORSISTA

Per i dipendenti pubblici e i concorsisti, è fondamentale essere a conoscenza di queste normative e dei loro obblighi. La trasparenza nella pubblicazione degli incarichi per funzioni tecniche non solo garantisce un ambiente di lavoro più equo, ma offre anche opportunità di crescita professionale attraverso la partecipazione a progetti che prevedono compensi aggiuntivi. È essenziale, quindi, che i dipendenti comprendano le regole e le procedure per la richiesta e l’assegnazione di tali incarichi.

PAROLE CHIAVE

Trasparenza, Incarichi per Funzioni Tecniche, Pubblica Amministrazione, ANAC, Compensi Aggiuntivi, D.Lgs. n. 36/2023, D.L. n. 73/2025.

ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI

  1. D.Lgs. n. 36/2023 - Disciplina degli incentivi per funzioni tecniche.
  2. D.L. n. 73/2025 - Modifiche alla disciplina degli incentivi.
  3. D.Lgs. n. 33/2023 - Normativa sulla trasparenza e pubblicazione degli incarichi.
  4. Parere ANAC del 23 luglio 2025 - Obblighi di pubblicazione nella sezione “Amministrazione Trasparente”.

immagine

Nota: Le sintesi fornite sono generate automaticamente grazie a Perplexity(analisi delle notizie più pertinenti) e ChatGPT modificato da Omniavis. Puoi chiedere il parere di un esperto umano qui nel forum o continuare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/. Per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it.Per un feedback sulla qualità della sintesi invia una email a Marco Scarselli