Somministrazione in circolo privato

Ho ricevuto una SCIA per somministrazione all’interno di associazione e circoli aderenti a organizzazioni nazionali di natura non commerciale.
Nel loro statuto è riportato che l’associazione si affilia alla Federazione Italiana Gioco Calcio.
Questo tipo di affiliazione è corretto? devono presentare un documento che attesti l’affiliazione?
Altra domanda:
il DPR235/2001 prevede anche le associazioni e circoli possano non aderire ad Enti o organizzazioni nazionali, le cui finalità sono riconosciute dal Ministero… in questo caso come devo comportami?
grazie

Dal tuo punto di vista non indagherei sull’affiliazione, la libertà associativa è garantita dalla costituzione. Dal lato SUAP, la verifica è se sia veramente una sede di un ETS o simili o se, invece, sia un esercizio di somm.ne aperto al pubblico mascherato da esercizio annesso a sede associativa.

Sui circoli vige una anacronistica quanto cervellotica normativa sulla somm.ne. Speravo che con la tornata normativa del 2016 (d.lgs. n. 222/2016) si facesse chiarezza, invece…

Se vuoi approfondire ti allega una mini dispensa che avevo caricato sul vecchio forum
Omniavis_somm.ne_circoli_modelli.pdf (131,4 KB)

Un’altra domanda:
la normativa dice:" Le associazioni e circoli… aderenti ad enti o organizzazioni nazionali le cui finalità assistenziali sono riconosciute dal Ministero dell’Interno…
Come verifico se sono riconosciute dal Ministero dell’interno?
grazie

Sul web si trovano documenti del genere ma non so quanto sia ggiornato
Elenco_MinInt_Assoziazioniassistenziali.pdf (302,6 KB)
Occorre chiedere alla prefettura