Sopralluogo Obbligatorio e Termini Perentori nel Codice Appalti
CONTENUTO
Il sopralluogo obbligatorio rappresenta un elemento cruciale nel processo di partecipazione alle gare d’appalto, come stabilito dal D.Lgs. 36/2023. Secondo l’articolo 94, la mancata effettuazione del sopralluogo può comportare l’esclusione automatica dalla gara. Tuttavia, è importante notare che questa esclusione non si applica agli operatori economici che sono già affidatari di lavori analoghi, come previsto dall’articolo 95.
La questione dei termini perentori è altrettanto rilevante. Sebbene il termine perentorio imponga un rispetto rigoroso delle scadenze, la giurisprudenza recente, in particolare la sentenza del TAR Marche n. 227/2025, ha trattato aspetti procedurali senza fornire una definizione chiara del termine stesso. Questo ha generato incertezze interpretative, come evidenziato da LavoriPubblici, che mette in discussione l’applicazione di tali termini in contesti specifici.
La disciplina del sopralluogo e dei termini perentori è regolata dagli articoli 94 e 95 del D.Lgs. 36/2023, i quali stabiliscono che le esclusioni devono essere tassative e documentabili, garantendo così la trasparenza e l’equità nelle procedure di gara.
CONCLUSIONI
In sintesi, il sopralluogo obbligatorio è un passaggio fondamentale per la partecipazione alle gare d’appalto, e la sua omissione può portare a conseguenze gravi per i concorrenti. Tuttavia, la questione dei termini perentori rimane aperta a interpretazioni, richiedendo un’attenzione particolare da parte dei partecipanti alle gare.
IMPLICAZIONI PER IL DIPENDENTE PUBBLICO / CONCORSISTA
Per i dipendenti pubblici e i concorsisti, è essenziale comprendere l’importanza del sopralluogo obbligatorio e le conseguenze della sua omissione. Inoltre, è fondamentale essere aggiornati sulle interpretazioni giurisprudenziali riguardanti i termini perentori, poiché queste possono influenzare le modalità di partecipazione e le strategie da adottare nelle gare d’appalto.
PAROLE CHIAVE
Sopralluogo obbligatorio, termini perentori, esclusione dalla gara, D.Lgs. 36/2023, TAR Marche, appalti pubblici.
ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI
- D.Lgs. 36/2023 - Codice dei contratti pubblici.
- TAR Marche n. 227/2025 - Sentenza su aspetti procedurali.
- LavoriPubblici - Riflessioni sui termini perentori e sopralluoghi.
Nota: Le sintesi fornite sono generate automaticamente grazie a Perplexity(analisi delle notizie più pertinenti) e ChatGPT modificato da Omniavis. Puoi chiedere il parere di un esperto umano qui nel forum o continuare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/. Per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it.Per un feedback sulla qualità della sintesi invia una email a Marco Scarselli