Spostamento mercato settimanale in altra area urbana

Buongiorno, la L.R. di Puglia n. 24/2015 CODICE DEL COMMERCIO, al suo art.34, comma 2, stabilisce che il comune può disporre lo spostamento definitivo dei mercati, solo dopo aver approvato il Piano Strategico del Commercio. L’amministrazione comunale, ad oggi, non ha ancora un Piano , pertanto con l’atto d’indirizzo fornito al SUAP, allo stato, posso solo valutare l’idoneità dell’area ed eventualmente indire un Conferenza di Servizi Decisoria che stabilisca la conformità dei luoghi. Successivamente, con l’approvazione Consiliare del Documento si potrà trasferire fisicamente gli ambulanti nella nuova area. Chiedo cortesemente di conoscere se questa linea procedimentale è conforme o no alle norme vigenti Grazie per la cortese attenzione.

Le scelte di programmazione non sono procedimenti ad istanza di parte riconducibili al modello procedimentale della conferenza dei servizi.

In generale, con il PIANO, l’amministrazione competente valuta, in modo discrezionale, il miglior assetto mercatale (il quantum e il dove) contemperando rilevanze territoriali/urbanistiche con rilevanze economiche (offrire un servizio e far lavorare gli operatori).

Detto questo, per esigenze più contingenti, temporanee, l’amministrazione può sempre spostare il mercato: viabilità, lavori, ma anche sperimentazione nelle more della istituzionalizzazione del nuovo layout tramite il PIANO.

In ogni caso, a meno di esigenze urgenti, è bene fare concertazione

Il PIANO è rimesso alla deliberazione del consiglio comunale. Eventuali spostamenti temporanei, con la giusta motivazione da dettagliare nell’atto, si può ipotizzare una delibera di giunta che rimanda poi alla competenza dirigenziale