Stabilizzazione personale amministrativo Covid

Buongiorno, sono stato reclutato per l’emergenza Covid dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa nel febbraio 2021, tramite “click day”, quindi senza procedura selettiva alla base, con il profilo di assistente amministrativo con contratto flessibile.
Il “Decreto Milleproroghe” consente agli enti del servizio sanitario regionale di stabilizzare il personale sanitario, socio sanitario e amministrativo che abbia maturato, anche con contratti flessibili, 18 mesi di servizio, di cui 6 mesi durante il periodo emergenziale ricompreso tra il 1 gennaio 2020 al 31 dicembre 2022.
Successivamente, un protocollo sulle procedure di stabilizzazione emanato dall’Assessore Regionale alla Salute della Regione Sicilia di concerto con le sigle sindacali, ha stabilito dei criteri di priorità con i quali debbano avvenire le procedure di stabilizzazione.
Il punto 4 statuisce che nelle more dei fabbisogni aziendali " la precedenza è riconosciuta al personale con contratto di lavoro flessibile, che abbia maturato i requisiti di legge presso l’Azienda procedente e che risulti già dichiarato idoneo non vincitore in una procedura selettiva pubblica di pari profilo ".
Ora, io ho partecipato al concorso RIPAM 2293 risultando idoneo non vincitore nella procedura operatore amministrativo/assistente amministrativo/assistente amministrativo gestionale (codice AMM).
La domanda che vorrei provi è la seguente:
Posso fare valere la mia idoneità nel concorso pubblico Ripam 2293 per soddisfare i requisiti di cui al punto 4 dei criteri di priorità per la stabilizzazione nel profilo di assistente amministrativo?
Visto che si parla di idoneità in concorso pubblico di pari profilo?
Grazie anticipatamente.

non so darti una risposta puntuale personalmente… comunque, oltre a informazioni recentissime in rete che pure ho visto, forse ti può essere utile questa trattazione dello studio legale gdlex.it:

E’ possibile anche porre quesiti in merito agli avvocati De Gregoriis e Guerrieri…