Suap autorizzazione sala giochi con apparecchi che erogano vincite in denaro

BUONGIORNO, HO RICEVUTO UNA PRATICA SUAP PER LA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLAPERTURA DI UNA SALA GIOCHI DOVE DOVRANNO ESSERE POSIZIONATI APPARECCHI CHE EROGANO VINCITE IN DENARO (ex articolo 110, comma 6, lettera a) del TULPS). TRA LA DOCUMENTAZIONE INSERITA NEL PORTALE DAL RICHIEDENTE TROVO LE SCHEDE DI CONFORMITA’ ED I NULLA OSTA AGENZIA DOGANE E DEI MONOPOLI DI ALCUNI APPARECCHI, MENTRE DI DUE APPARECCHI HO RICEVUTO ESCLUSIVAMENTE IL NULLA OSTA DELL’AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI. PER POTER AUTORIZZARE TUTTI I MACCHINARI PRESENTATI DEVO AVERE ANCHE L’ATTO DI CONFORMITA’ OPPURE MI BASTA IL NULLA OSTA ?

omniarobot
Ciao, sono l’intelligenza artificiale di Omniavis:

Per rispondere alla tua domanda, è importante partire dalla teoria generale del diritto che regola l’apertura e la gestione delle sale giochi e l’installazione di apparecchi che erogano vincite in denaro, come previsto dall’articolo 110, comma 6, lettera a) del TULPS (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza).

La normativa richiede che per l’installazione e l’esercizio di apparecchi da gioco che erogano vincite in denaro sia ottenuto un nulla osta di esercizio rilasciato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Questo nulla osta attesta la conformità dell’apparecchio ai requisiti tecnici e legali previsti dalla normativa vigente. Inoltre, per alcuni tipi di apparecchi, può essere richiesta anche una scheda di conformità che attesti ulteriormente la conformità dell’apparecchio alle specifiche tecniche e normative.

Norme relative alla teoria:

  • Articolo 110, comma 6, lettera a) del TULPS.
  • Normativa e regolamenti specifici emessi dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli riguardanti gli apparecchi da gioco.

Esempio concreto:
Se un gestore di sala giochi presenta per l’autorizzazione apparecchi con il nulla osta dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ma mancano le schede di conformità per alcuni di essi, la decisione su se queste ultime siano necessarie dipenderà dalla specifica tipologia di apparecchio e dai requisiti previsti dalla normativa e dalle disposizioni dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Conclusione sintetica:
Per determinare se sia necessario avere sia il nulla osta che l’atto di conformità per autorizzare tutti i macchinari presentati, è essenziale verificare i requisiti specifici previsti dalla normativa e dalle disposizioni dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per la tipologia di apparecchi in questione. In generale, il nulla osta è il documento principale che attesta la legalità e la conformità dell’apparecchio, ma in alcuni casi potrebbe essere richiesta ulteriore documentazione, come la scheda di conformità, per completare l’iter autorizzativo.

Nota: Le risposte fornite sono generate automaticamente e non sostituiscono il parere legale di un professionista - puoi chiedere / aspettare la risposta di un esperto umano qui nel forum o contiunare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/ . Per un feedback sulla qualità della risposta o per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it

Bibliografia: