Buonasera Dr. Chiarelli, le scrivo per avere il suo parere sul comportamento da parte del SUAP di un comune della provincia di Napoli.
Lo riassumo brevemente.
Il 7/12/2021 ho redatto attraverso la piattaforma impresainungiorno la richiesta per ottenere l’autorizzazione a spostare l’autorizzazione Ncc da una autovettura ad un’altra ( nulla osta provvisorio).
Dopo una settimana sempre attraverso la piattaforma sopra citata ottengo la risposta che, la pratica viene chiusa con l’osservazione che, tale procedura andava fatta via PEC, cosa che ho fatto il giorno seguente.
Da allora non ho avuto più notizie, al comune non si riesce a parlare né con il responsabile del SUAP né con qualche collaboratore.
Trascorsi i 30gg ho inviato nuova PEC di cui allego copia:
in riferimento alla richiesta di cui all’oggetto al fine di ottenere da parte di codesta Amministrazione Nulla Osta per cambio di autovettura abbinata all’autorizzazione n. …rilasciata il …trasmessa via PEC in data 15.12.2021, e ancor prima per via telematica SUAP il 7.12.2021 come da screenshot allegato, si richiede ai sensi della Art. 20 della legge 241 del 1990 il rilascio un documento che attesti il decorso dei termini del procedimento( 30gg) e quindi il conseguente accoglimento della domanda.
In attesa di un vs gentile riscontro si porgono distinti saluti.
,…
Purtroppo ad oggi 5/2/2022 dal comune nessuna risposta di alcun genere.
È mia intenzione procedere presentando alla mctc di competenza una autocertificazione attestante il silenzio assenso ma non ho idea se sia una forzatura rivolta ad un ente terzo ne l’effetto che potrebbe produrre.
Desidererei un consiglio da parte del vs staff.
Cordiali saluti
Bruno