SUAP Toscana Atto di revoca Commercio du Aree Pubbliche

Buona sera, ha steto fatto un avvio di procedimento di revoca per la concessione di suolo pubblico ad un esercente del mercato, in quanto aveva superato i giorni di assenza senza giustificato motivo consentiti.
L’esercente, dopo l’avvio del procedimento, ha inviato un certificato medico indicando delle date di assenza per malattia, che però anche se prendiamo l’ultima assenza, risulta più vecchia di 10 gg dalla comunicazione.
Inoltre la Polizia Municipale gli ha contestato anche altre date, al difuori di quelle del certificato medico, che sarebbero cumunque sufficienti per procedere alla revoca del posteggio.
A questo punto, prima di procedere alla revoca del posteggio, è corretto prima rispondere all’esercente dicendogli che il ricorso non è accolto, opppure possimao includere tutto dentro l’atto di revoca?
Grazie.
Luciano.

Puoi fare il provvedimento di revoca dove la motivazione tiene conto delle osservazioni fatte dal privato. Quindi, devi motivare in modo suppletivo rispetto a quanto avresti fatto se il privato non avesse risposto.

In sintesi, va bene fare la comunicazione di avvio procedimento, una volta che il privato ha risposto, chiudi comunque il procedimento: archivi tutto perché il privato ha ragione; procedi ugualmente ma indicando perché le deduzioni dello stesso non sono sufficienti.