SUAP TOSCANA Avvio attività di affitto breve

Buongiorno,
nel testo unico del turismo Legge regionale n. 61/2024 si parla di “Locazioni Turistiche” e “Locazioni Brevi”.
Mentre per l’apertura di una “locazione turistica” mi è chiara la procedura, non ho capito cosa dovrebbe fare una persona che volesse affittare un alloggio come “Locazione breve”?
Grazie.
Luciano.

La legge statale - art. 13-ter del decreto-legge n. 145/2023 - parla di:

- unità immobiliari ad uso abitativo destinate a contratti di locazione per finalità turistiche;

- unità immobiliari ad uso abitativo destinate alle locazioni brevi ai sensi dell’articolo 4 del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50

in verità, l’art. 4 del dl 50/2017 detta delle disposizioni solo ai fini fiscali, non descrive un’ipotesi civilistica o amministrativa. in sintesi, quando tizio persona fisica dà in locazione un immobile (fino a 4 immobili) al di fuori dell’esercizio professionale, anche con prestazione dei servizi di fornitura di biancheria e di pulizia dei locali, con contratti inferiori ai 30 gg, allora può applicare la cedolare secca.

la fattispecie dell’art. 4 si riferisce a qualsiasi finalità locativa breve non tipizzata senza indicare turistica o meno. neppure, però, la esclude. ripeti che si tratta di una specificazione fiscale: chi aderisce a questo regime fiscale lo fa a prescindere dalla finalità della locazione che può turistica o extra-turistica (locazione breve non tipizzata di casa vicino all’ospedale verso i parenti del ricoverato).

in conclusione, si applica sempre il codice civile. Solo da un punto di vista fiscale si può applicare, o meno, l’art. 4 citato.

la regione toscana poteva essere più precisa ma è chiaro che per la scia si applica la norma statale che prevede anche la locazione breve a prescindere. Relativamente alla comunicazione, la regione indica la sola finalità turistica. Diciamo che è solo una cosa teorica perché è impossibile stabilire a priori se un soggetto che domanda l’appartamento lo fa per fini turistici o di altro tipo

Quindi se la differenza è solo fiscale, anche chi affitta una “locazione breve” deve possedere il CIR?
Luciano.

Certo. Senza CIR niente CIN