SUAP TOSCANA dichiarazione sul possesso dei requisiti responsabile della palestra

Buonasera,
deve essere sostituito il responsabile tecnico di una palestra ad uso di attività sportiva con iscrizione obbligatoria dei soci partecipanti ai corsi.
Il nuovo responsabile ha l’attestato di laurea di scienze motorie, sport e saluti triennale (appartenente alla L. 22 di cui al D.M. 16/3/2007).
Secondo quanto dice l’art. 16, comma 1, del Regolamento 5 luglio 2016, n. 42/R, secondo voi è compatibile il titolo posseduto?
Inoltre questa persona sta facendo già da diversi anni il tecnico (collaboratore sportivo), in un altra palestra sempre affiliata alla UISP.
Vorrebbe sapere se con il suo titolo di studio può firmare la dichiarazione sul possesso dei requisiti da parte del responsabile tecnico della palestra.
Grazie.
Luciano.

In sintesi:

La palestra che ha bisogno del resposnabile tecnico con laurea specialistica è quella dove si svolgono le attività ludico-motorio- ricreative (vedi art. 3 della LR 21/15)

Se si tratta di impianto sportivo cioè un luogo deputato all’esercizio di una disciplina sportiva riconosciuta CONI (scherma, box, volley, arti marziali, e mille altre), il DPGR 42R/2016, semplicemente, non si applica.

Quindi, se siamo nel primo caso, la laurea di primo livello non va bene.