Buonasera
una piccola falegnameria vorrebbe poter vendere oggetti di propria produzione tramite internet, sarebbe possibile tramite l’attivazione della SCIA per il commercio elettronico?
Grazie.
Luciano Verdelli
Io credo che sia possibile, e senza alcuna pratica di commercio, dato che trattandosi di prodotti artigianali di propria produzione, non si applica la normativa commerciale. Sia in sede fissa che online
Buongiorno,
Mi permetto solo di aggiungere che come specificato al punto 2.6 della citata circolare n. 3547/C: “Per quanto attiene alla vendita su Internet effettuata dal produttore artigiano, la non applicazione delle regole previste dal D.Lgs. n. 114/1998 è subordinata alla circostanza che la vendita dei propri prodotti –da parte dei soggetti regolarmente iscritti all’albo delle imprese artigiane- avvenga nei locali di produzione o nei locali a questi adiacenti (…). Ai fini di detta esclusione è fatto però obbligo agli artigiani di evidenziare ai consumatori, all’interno del sito impiegato per l’attività online, che la vendita si conclude presso i locali dell’azienda"
Da quanto capisco quindi non serve SCIA solo se il sito internet è una vetrina, al contrario se la vendita si perfeziona sul sito allora è necessaria
allego la risoluzione MiSE:
circolare_20131111_MiSE_vendita-diretta-Internet_artigiano-agricolo.pdf (143,5 KB)
Perfetto Mario come sempre