Subingresso autorizzazione noleggio con conducente

Buongiorno, un soggetto titolare di autorizzazione di noleggio con conducente rilasciata dal ns. comune intende trasferire tale autorizzazione ad altra ditta. Il cedente sostiene che la cessione non sia soggetta ad atto notarile, affermando che in altri comuni, per altre pratiche di subingresso, non glielo hanno chiesto e che la L. 21/1992 all’art. 9 fa genericamente riferimento alla trasferibilità di dette licenze su richiesta del titolare, senza fare cenno alla necessità di un atto comprovante il trasferimento della titolarità. Il ns. regolamento sull’autonoleggio con conducente non dice nulla in merito.

A parere mio, al di là della mera formula usata dalla legge, si ha subingresso se c’è trasferimento d’azienda. Se c’è trasferimento d’azienda occorre il notaio. In tutti i campi SUAP è così.

Nella legge 21/92, la locuzione usata ha generato incertezza da sempre e so che molti accettano il contratto che ha ad oggetto esclusivo l’autorizzazione amministrativa. Se il regolamento non afferma nulla in merito, diventa difficile dare una risposta. Io non ammetterei l’ipotesi ma dato che in molte realtà accade è difficile dire no senza una valida motivazione. Per una eventuale motivazione vedi qua: Vendita licenza | Page 2 | Fisco Forum - FISCOeTASSE.com

e qua: https://www.sugamele.it/allegati/30-11-2016-Torino_647.pdf (vedi pag. 5)

Nel nostro Comune (Lombardia) il subingresso nell’attività è avvenuto solo con cessione di ramo d’azienda a fronte di un atto notarile.
Cordiali saluti

1 Mi Piace