Subingresso itinerante Toscana

Buongiorno, una società ha acquisito il ramo d’azienda relativo ad una autorizzazione per commercio itinerante avviata nel nostro comune. Adesso deve fare un subingresso ma di fatto l’attività non sarà svolta nè avrà sede legale da noi. Può essere corretto fargli fare il subingresso e poi un trasferimento di sede? o non è necessario?

Va bene il subingresso senza altre comunicazioni. Il d.lgs. n. 59/2010, modificando il d.lgs. n. 114/98, dispone che l’autorizzazione all’esercizio dell’attività di vendita sulle aree pubbliche esclusivamente in forma itinerante è rilasciata, in base alla normativa emanata dalla regione, dal comune nel quale il richiedente, persona fisica o giuridica, intende avviare l’attività.

Come vedi, il concetto di abilitazione è totalmente dal nesso territoriale della sede legale o della sede operativa intesa come deposito/laboratorio (eventuale). Il comune che riceve la comunicazione di subingresso farà il controllo dei requisiti morali e professionali e del DURC