TAR Calabria 1770/2025: senza certificazione, illegittimo punteggio per parità di genere - LavoriPubblici https://share.google/Chq64oUUDFNHeA8Ik

TAR Calabria 1770/2025: senza certificazione, illegittimo punteggio per parità di genere - LavoriPubblici TAR Calabria 1770/2025: senza certificazione, illegittimo punteggio per parità di genere - LavoriPubblici

Punteggi Premiali per la Parità di Genere nelle Gare Pubbliche: La Sentenza del TAR Calabria

CONTENUTO

Il TAR Calabria, con la sentenza n. 1770/2025 del 28 ottobre 2025, ha affrontato una questione cruciale riguardante l’attribuzione di punteggi premiali per la parità di genere nelle gare pubbliche. La controversia è emersa in seguito a un ricorso presentato da un concorrente escluso da una gara, in cui l’aggiudicataria aveva presentato solo il rapporto biennale sulla situazione del personale, senza la necessaria certificazione rilasciata da organismi accreditati, come previsto dall’art. 46-bis del d.lgs. n. 198/2006.

Il TAR ha stabilito che la Commissione di gara aveva errato nel considerare il rapporto biennale come “equipollente” alla certificazione richiesta. Infatti, secondo l’art. 108, comma 7, del d.lgs. n. 36/2023, per poter beneficiare del punteggio premiale, è indispensabile la presentazione di una certificazione formale. La decisione del TAR chiarisce che l’attribuzione di punteggi sulla base di documentazione non conforme è da considerarsi illegittima, ponendo così un forte accento sulla necessità di rispettare le normative vigenti in materia di parità di genere.

Questa sentenza si inserisce in un contesto normativo più ampio, volto a promuovere la parità di genere nel mondo del lavoro e nelle procedure di gara pubblica, ma sottolinea anche l’importanza della formalità e della correttezza nella documentazione presentata.

CONCLUSIONI

La sentenza del TAR Calabria rappresenta un importante precedente giuridico che ribadisce l’obbligo di rispettare le disposizioni normative riguardanti la certificazione per la parità di genere. Le amministrazioni pubbliche e le aziende partecipanti a gare devono prestare particolare attenzione alla documentazione richiesta, evitando di considerare documenti alternativi come validi. La chiarezza e la precisione nella presentazione della documentazione sono fondamentali per garantire la legittimità delle procedure di gara.

IMPLICAZIONI PER IL DIPENDENTE PUBBLICO / CONCORSISTA

Per i dipendenti pubblici e i concorsisti, questa sentenza evidenzia l’importanza di una preparazione adeguata e della conoscenza delle normative vigenti. È cruciale che i funzionari pubblici siano ben informati riguardo ai requisiti di documentazione nelle gare e che i concorsisti comprendano le implicazioni delle normative sulla parità di genere. La consapevolezza di tali aspetti può influenzare significativamente le decisioni e le strategie adottate nelle procedure di gara.

PAROLE CHIAVE

TAR Calabria, parità di genere, punteggi premiali, certificazione, d.lgs. n. 198/2006, d.lgs. n. 36/2023, legittimità, documentazione.

ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI

  • D.Lgs. n. 198/2006 - Codice delle pari opportunità tra uomo e donna.
  • D.Lgs. n. 36/2023 - Codice dei contratti pubblici.
  • Sentenza TAR Calabria n. 1770/2025 del 28 ottobre 2025.
  • Linee guida ANAC del 30 novembre 2022.

immagine

Nota: Le sintesi fornite sono generate automaticamente grazie a Perplexity(analisi delle notizie più pertinenti) e ChatGPT modificato da Omniavis. Puoi chiedere il parere di un esperto umano qui nel forum o continuare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/. Per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it.Per un feedback sulla qualità della sintesi invia una email a Marco Scarselli