Targa system- procedura

Buongiorno,
Viene presentato ricorso al G.d.P. nei confronti di due verbali di contestazione relativi ad un veicolo in sosta su pubblica via, privo di assicurazione e revisione, accertato con l’apparecchiatura “Targa System”.
Il ricorrente evidenzia la mancanza della contestazione immediata che nell’occasione non fu possibile per l’assenza del trasgressore, anche nelle immediate vicinanze del posteggio.
Tale circostanza venne evidenziata nel corpo dei predetti verbali.
Orbene, con la Circolare prot.300/A/1223/19/105/2 del 08/02/2019, il Ministero dell’interno ha chiarito come “la contestazione differita delle violazioni previste dagli articoli 80 e 193 del CdS, accertate con il dispositivo “targa System, non è mai possibile perché tale apparecchio non risulta aver ottenuto l’omologazione o l’approvazione specifica per il rilevamento delle violazioni sopra richiamate da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti”.
Tuttavia, in ossequio alle predette disposizioni ministeriali, questo ufficio di p.l., in fase successiva, ha fatto delle verifiche attraverso la banca dati del ministero dei trasporti e le compagnie assicuratrici, le quali hanno confermato la mancanza sia dell’assicurazione che della revisione periodica.
A questo punto la domanda che voglio fare è la seguente:
E’ corretto, da parte di questo ufficio, aver attuato la contestazione delle predette violazioni in differita?
Grazie per la risposta e cordiali saluti.