Buongiorno, il comitato festa patronale mi chiede (considerato che ci sono pochi parcheggi) se è possibile adibire un terreno agricolo a parcheggio durante i tre giorni della manifestazione.
Secondo voi è possibile? Che tipo di autorizzazioni dovrebbero avere?
Ringrazio
Buon pomeriggio… qualcuno mi può aiutare perfavore???
Buongiorno a tutti. Qualcuno mi può rispondere per cortesia?
Non troverai nulla perché nessuna norma ti dirà cosa occorre per realizzare un parcheggio temporaneo all’interno di un terreno agricolo; per cercare una risposta, si dovrà ragionare per logica.
Trattandosi di una situazione occasionale e temporanea, immagino che non verrebbero realizzate opere che poi dovessero compromettere l’uso agricolo del terreno. Ragione per cui non ci sarebbe alcun cambio di destinazione d’uso, né alcuna necessità di ottenere titoli abilitativi di natura urbanistica, edilizia, idrogeologica o simile.
Paradossalmente, mi preoccuperebbe di più l’apertura (sebbene temporanea) di nuovi accessi o diramazioni dalla strada al fondo laterale, soprattutto con la previsione di un intenso utilizzo degli stessi da parte dei partecipanti alla festa patronale (vedi art. 22 C.d.S.). Sul punto, occorrerà trovare un accordo (autorizzazione temporanea?) con l’ente proprietario della strada, soprattutto nel caso sia diverso dal Comune.
Le inevitabili valutazioni dei rischi ed i conseguenti accorgimenti che si intenderanno adottare (sicurezza stradale, sicurezza del terreno, ecc.) saranno presi in considerazione nel piano di safety & security della manifestazione.
Per il momento non mi viene in mente altro…
Ti ringrazio Marco. Il tuo contributo è sempre prezioso.