Toscana "Altra attività di intrattenimento" con evento formalmente finalizzato alla promozione dei propri prodotti e dei prodotti del territorio (si presume somministrazione) su area di azienda agrituristica di sola ospitalità

Un’azienda agricola, agrituristica, che non effettua somministrazione ma solo ospitalità, intende organizzare su un’area esterna, eventi con musica dal vivo, dj set, pubblicizzandoli sui social, nei quali effettuare presumibilmente anche somministrazione (ad es. evento con somministrazione di prodotti derivati dall’allevamento, cottura bistecche, salsicce ecc…, in azienda che non effettua allevamento di animali - numero presunto partecipanti 150).

  • Per svolgere un’attività di questo genere occorre effettuare una variazione dell’attività agrituristica inserendo l’effettuazione di eventi promozionali ed inserendo l’area individuata per effettuarli?
  • Se in azienda non si effettua somministrazione continuativa in locali appositamente predisposti, ma occasionalmente su area esterna, occorre la notifica sanitaria Asl per somministrazione temporanea per ogni evento effettuato?
  • Se venissero somministrati prodotti di un ristorante si tratterebbe di attività commerciale? Sarebbe possibile?
    Fermo restando il rispetto della normativa acustica con valutazione di impatto acustico, occorre il rispetto di altra normativa (tulps)?
    Ringrazio in anticipo. Saluti

È da vedere in base ai dettagli. Fare feste non è un’attività agricola connessa come, invece, sarebbe la vendita diretta o l’attività agrituristica così come declinata dalla relativa legge regionale. Se possibile, sarebbe il caso che il soggetto allargasse il novero delle sub-attività agrituristiche abilitandosi anche alla somm.ne o alla degustazione. Comunque, anche come queste sun attività, non sarebbe possibile organizzare eventi festaioli che sfociassero nel campo applicativo dell’art. 68/69 e 80 TULPS. Tale ultima attività è un quid di commerciale (in senso lato) che è estranea alla natura agricola dell’azienda e che non è compatibile da un punto di vista urbanistico. Anche da un punto di vista fiscale, sarebbero redditi diversi non agricoli.

Gli eventi prozionali agrituristici non sono feste ma eventi che tendono a promuovere i prodotti locali_ marketing agricolo

Diciamo che un po’ di musica di sottofondo rappresenta un’ipotesi trascurabile. Bisogna vedere, come dicevo all’inizio, in base ai dettagli, che tipo di attività viene messa su. In ogni caso, se non abilitato alla somm.ne agrituristica, cadrebbe in un’ipotesi di ristorazione commerciale abusiva e come tale sanzionabile. La notifica sanitaria è una procedura tecnica che non abilita all’attività in quanto tale. A prescindere da questo, posso dire che con la notifica viene registrato lo “stabilimento” e quindi può andare bene una sola notifica indicando che viene effettuata ristorazione (abusiva) saltuariamente.