Trasferimento sede artigiano/produzione preziosi

Buongiorno,

Siamo in Toscana; un’impresa artigiana che produce argento (no commercio), in possesso di relativa licenza ex art.127 TULPS, effettua un trasferimento di sede, sempre all’interno del nostro Comune.

Dalla questura mi hanno detto che il trasferimento deve passare dal SUAP ma non hanno saputo indicarmi la modulistica necessaria; infatti sul portale regionale trovo solamente l’endoprocedimento che riguarda il commercio di preziosi ma non quello relativo alla produzione artigianale.

Come posso indicare all’impresa il procedimento corretto da attuare per comunicare al SUAP la variazione?

Grazie mille a chi potrà rispondermi.

Già è dubbio che debba essere avviato un procedimento per il trasferimento dato che l’art. 127 TULPS, dispone:

(NDR la licenza) Essa è valida per tutti gli esercizi di vendita di oggetti preziosi appartenenti alla medesima persona o alla medesima ditta, anche se si trovino in località diverse.


In sintesi, basterebbe una comunicazione di aggiornamento. Comunque, al netto di questo, se la PA competente (questura) vuole una vera e propria domanda di autorizzazione per trasferimento attività, diamo seguito senza abiettare troppo.

E’ chiaro che ai sensi del DPR 160/2010, anche questo procedimento deve essere gestito dal SUAP. Il SUAP, se il portale non è strutturato, potrà consigliare di prendere la modulistica della PA competente, compilarla, scansionarla e allegarla a una pratica generica sul portale (adempimenti tecnici o simili). Alla fine, il portale serve solo come mezzo di trasporto. Una volta arrivati i file, il SUAP li girerà alla PA competente per PEC