Trasmissione partiche suap ad ATS

Siamo in Lombardia.
Il Suap ha sempre trasmesso ad ATS le pratiche inerenti il settore alimentare nelle sue varie fattispecie.
Ad oggi mi è stata data notizia che debbano pervenire ad ATS stesso anche le pratiche inerenti il non alimentare (con relativa corresponsione economica). Che voi sappiate abbiamo un riferimento normativo di ciò…?
Grazie

Non mi risulterebbe come obbligo generale. Il portale SUAP attiva la trasmissione all’ATS quando la tipologia di procedimento lo richiede come competenza specifica, questo a prescindere dagli alimenti. Quindi, sì per gli alimenti ma anche, ad esempio, per la notifica art 67 del d.lgs. n. 81/08, ecc.

Attendi risposta anche dagli esperti della Lombardia

Confermo quanto detto da Mario.

ATS non ha competenza solo in materia di alimenti, ma anche di igiene, sanità e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Quindi anche le attività di produzione, i depositi, la meccatronica, acconciatori/estetisti/tatuatori/centri massaggi/…, palestre e piscine, strutture ricettive, unità d’offerta sociale, …

Non vanno inviate le pratiche del commercio non alimentare, NSC e NCC, agenzie d’affari, spettacolo viaggiante,…

A questo link trovi un elenco non esaustivo fatto da ATS Bergamo.

E’ vero sono stata sommaria nell’esposizione della questione.
Grazie come al solito,
le indicazioni trasmesse sono molto utili.