Trasporto Pubblico Locale: in caso di affidamento ai sensi del Reg. 1370/2007, trova applicazione l’art. 192 del (vecchio) Codice? Parola alla CGUE - Giurisprudenzappalti

Il Trasporto Pubblico Locale e l’Affidamento ai Sens sensi del Regolamento (CE) n. 1370/2007: Chiarimenti Normativi

CONTENUTO

Il trasporto pubblico locale (TPL) rappresenta un settore cruciale per la mobilità urbana e la sostenibilità ambientale. Con l’entrata in vigore del Regolamento (CE) n. 1370/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio, si sono delineate nuove modalità di affidamento dei servizi di trasporto pubblico, escludendo l’applicazione dell’articolo 192 del vecchio Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. n. 163/2006).

Il Regolamento 1370/2007 stabilisce norme specifiche per le concessioni di servizi di trasporto pubblico, ponendo l’accento su principi di trasparenza, concorrenza e qualità dei servizi. In particolare, l’articolo 1 del Regolamento chiarisce che le autorità locali possono affidare i servizi di trasporto pubblico locale senza dover seguire le procedure previste dal Codice dei Contratti Pubblici, purché rispettino le disposizioni del Regolamento stesso.

Recenti sentenze giurisprudenziali, come quella del T.A.R. Campania, hanno confermato questa interpretazione, evidenziando che le procedure di affidamento devono attenersi alle norme specifiche del Regolamento 1370/2007 e non a quelle del vecchio Codice. La sentenza ha anche chiarito che la stazione appaltante può inserire clausole risolutive nel contratto per gestire eventuali inadempienze, come la mancanza di certificati tributari e contributivi, senza violare le normative vigenti.

CONCLUSIONI

In sintesi, il trasporto pubblico locale affidato ai sensi del Regolamento (CE) n. 1370/2007 non è soggetto all’articolo 192 del vecchio Codice dei Contratti Pubblici. Le autorità competenti devono seguire le procedure delineate nel Regolamento, garantendo così un approccio più flessibile e mirato alla qualità dei servizi.

IMPLICAZIONI PER IL DIPENDENTE PUBBLICO / CONCORSISTA

Per i dipendenti pubblici e i concorsisti, è fondamentale comprendere le differenze tra le normative vigenti e le procedure di affidamento. La conoscenza del Regolamento 1370/2007 e delle recenti pronunce giurisprudenziali è essenziale per garantire una corretta gestione dei contratti di TPL e per evitare errori procedurali che potrebbero compromettere l’efficacia dei servizi offerti.

PAROLE CHIAVE

Trasporto pubblico locale, Regolamento (CE) n. 1370/2007, affidamento, Codice dei Contratti Pubblici, T.A.R. Campania, procedure di affidamento.

ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI

  • Regolamento (CE) n. 1370/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio.
  • D.Lgs. n. 163/2006 (vecchio Codice dei Contratti Pubblici).
  • D.Lgs. n. 36/2023.
  • Sentenza T.A.R. Campania.

immagine

Nota: Le sintesi fornite sono generate automaticamente grazie a Perplexity(analisi delle notizie più pertinenti) e ChatGPT modificato da Omniavis. Puoi chiedere il parere di un esperto umano qui nel forum o continuare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/. Per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it.Per un feedback sulla qualità della sintesi invia una email a Marco Scarselli