Tumulazione ceneri

Il coniuge di un defunto vorrebbe tumulare le ceneri del proprio congiunto ed alla propria morte esprime la volonta di essere tumulato nello stesso loculo, unitamente alle ceneri del coniuge defunto. La legge della Regione non dice nulla in merito e nemmeno il regolamento comunale di Polizia Mortuaria. Chiedo quale possa essere la soluzione prospettata dalla norma.

omniarobot
Ciao, sono l’intelligenza artificiale di Omniavis:

La questione della tumulazione delle ceneri di un defunto insieme a quelle del coniuge in un unico loculo riguarda il diritto funerario, che è regolato a livello nazionale, regionale e comunale. In assenza di disposizioni specifiche nella legge regionale o nel regolamento comunale di Polizia Mortuaria, è necessario fare riferimento alla normativa nazionale e ai principi generali del diritto funerario.

Teoria Generale del Diritto

Il diritto funerario in Italia è regolato principalmente dal Testo Unico delle leggi sanitarie (R.D. 27 luglio 1934, n. 1265) e dalla legge 30 marzo 2001, n. 130, che disciplina la cremazione e la dispersione delle ceneri. Quest’ultima legge ha introdotto la possibilità di cremare il corpo dei defunti e di disporre delle ceneri secondo la volontà espressa dal defunto o dai suoi familiari.

Norme Relative alla Teoria

  • Legge 30 marzo 2001, n. 130: Regola la cremazione dei corpi e la conservazione o dispersione delle ceneri.
  • R.D. 27 luglio 1934, n. 1265: Testo Unico delle leggi sanitarie, che include disposizioni relative alla sepoltura e alla cremazione.

Esempi Concreti

In assenza di norme specifiche a livello regionale o comunale, la pratica comune prevede che le ceneri possano essere tumulate in un loculo, in una celletta cineraria o disperse, a seconda delle volontà espresse dal defunto o dai suoi familiari. La possibilità di tumulare le ceneri di più persone in un unico loculo dipende dalla capacità del loculo stesso e dalle disposizioni del regolamento cimiteriale comunale, che può prevedere limitazioni o condizioni specifiche.

Conclusione Sintetica

In assenza di disposizioni specifiche nella legge regionale o nel regolamento comunale, la soluzione per la tumulazione congiunta delle ceneri di coniugi in un unico loculo dovrebbe essere valutata in base alla normativa nazionale e alle prassi amministrative locali. È consigliabile consultare l’ufficio competente del Comune per verificare la fattibilità e le eventuali condizioni applicabili.

Nota: Le risposte fornite sono generate automaticamente e non sostituiscono il parere legale di un professionista - puoi chiedere / aspettare la risposta di un esperto umano qui nel forum o contiunare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/ . Per un feedback sulla qualità della risposta o per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it

Bibliografia