TUPI - whistleblowing

non mi è chiaro se il dipendente pubblico ha l’OBBLIGO di denunciare condotte illecite di cui sia venuto a conoscenza. Grazie

Ciao.

Riporto quanto di seguito (Articolo, tratto dalla rivista Il lavoro nella Giurisprudenza, Ipsoa, segnalazione del 16/08/2017)

‘’ Il diritto/dovere del dipendente pubblico di segnalare comportamenti illeciti non può essere ascritto nella semplice violazione dell’obbligo di fedeltà ai sensi dell’art. 2105 c.c. Esso, rientra, piuttosto, entro i limiti del legittimo “diritto di critica” o, meglio del “diritto di denuncia” più esteso rispetto al diritto di critica, purché risponda ai criteri di verità oggettiva dei fatti e di continenza sostanziale e formale. I medesimi criteri stanno alla base del progetto di revisione delle disposizioni dell’art. 54 bis del D.Lgs. n. 165/2001, previsto nell’ambito del progetto di legge in materia di whistleblowing.*’’

Per approfondire :

https://www.altalex.com/documents/news/2017/07/21/segnalazione-di-illeciti-da-parte-del-dipendente-pubblico

Buona lettura

Simona