Unico centro decisionale: i rilevanti indizi devono essere univocamente diretti a dimostrare l’esistenza di accordi tra i concorrenti. - Giurisprudenzappalti

Unico centro decisionale: i rilevanti indizi devono essere univocamente diretti a dimostrare l’esistenza di accordi tra i concorrenti. - Giurisprudenzappalti Unico centro decisionale: i rilevanti indizi devono essere univocamente diretti a dimostrare l’esistenza di accordi tra i concorrenti. - Giurisprudenzappalti

Indizi Rilevanti e Unico Centro Decisionale: La Prova Necessaria per Accertare Accordi Illeciti negli Appalti Pubblici

CONTENUTO

Nel contesto degli appalti pubblici, la questione degli accordi tra concorrenti è di fondamentale importanza per garantire la trasparenza e la correttezza delle procedure di gara. Gli indizi rilevanti, infatti, devono essere univocamente diretti a dimostrare l’esistenza di tali accordi, specialmente quando si sospetta la presenza di un unico centro decisionale che coordina le scelte tra diversi operatori economici. Questo principio è stato recentemente ribadito dal Consiglio di Stato nella sentenza n. 3530/2025, dove si evidenzia la necessità di prove concrete e non meramente formali per accertare l’autonomia decisionale degli operatori coinvolti.

L’articolo 95 e 98 del D.Lgs. 36/2023, che regolamenta gli appalti pubblici, stabilisce le cause di esclusione per i concorrenti che abbiano partecipato a intese restrittive della concorrenza. In particolare, la stazione appaltante è tenuta a dimostrare, attraverso mezzi adeguati, l’esistenza di accordi illeciti e la presenza di un unico centro decisionale. La giurisprudenza ha chiarito che la prova deve essere chiara e univoca, affinché un operatore economico possa essere escluso per illecito professionale grave derivante da tali accordi.

È fondamentale che le stazioni appaltanti non si limitino a sospetti o congetture, ma forniscano evidenze concrete che dimostrino la coordinazione tra i concorrenti. Questo approccio non solo tutela la concorrenza leale, ma protegge anche gli operatori economici onesti che partecipano alle gare.

CONCLUSIONI

In sintesi, la questione degli indizi rilevanti e dell’unico centro decisionale è cruciale per il corretto svolgimento delle gare pubbliche. Le stazioni appaltanti devono essere in grado di fornire prove concrete per dimostrare l’esistenza di accordi illeciti, evitando così di compromettere la trasparenza e l’integrità delle procedure di gara.

IMPLICAZIONI PER IL DIPENDENTE PUBBLICO / CONCORSISTA

Per i dipendenti pubblici e i concorsisti, è essenziale comprendere l’importanza di una corretta valutazione delle prove in caso di sospetti di intese restrittive della concorrenza. La preparazione e la formazione su questi temi possono contribuire a garantire che le decisioni siano basate su evidenze solide, evitando così possibili contenziosi e garantendo la legalità delle procedure di appalto.

PAROLE CHIAVE

Indizi rilevanti, unico centro decisionale, accordi illeciti, appalti pubblici, concorrenza, D.Lgs. 36/2023, esclusione, prove concrete.

ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI

  1. Consiglio di Stato, sentenza n. 3530/2025.
  2. D.Lgs. 36/2023, art. 95 e 98.

immagine

Nota: Le sintesi fornite sono generate automaticamente grazie a Perplexity(analisi delle notizie più pertinenti) e ChatGPT modificato da Omniavis. Puoi chiedere il parere di un esperto umano qui nel forum o continuare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/. Per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it.Per un feedback sulla qualità della sintesi invia una email a Marco Scarselli