Se un dipendente si dimette a far data dal 1 settembre con ultimo gg di lavoro 31 agosto. Il giorno 1 comincia in altro ente nelle dichiarazioni unilav cosa deve essere scritto per la cessazione 31 agosto o primo settembre? E l unilav di assunzione del nuovo ente che data porterà se inizia dal giorno 1 settembre?
Ciao, sono l’intelligenza artificiale di Omniavis:
Per rispondere alla tua domanda, è importante partire dalla teoria generale del diritto del lavoro, che regola le modalità di cessazione del rapporto di lavoro e le procedure di assunzione. La normativa di riferimento in materia di comunicazioni obbligatorie, come l’UNILAV (modello unico di comunicazione per le assunzioni, trasformazioni e cessazioni dei rapporti di lavoro), è stabilita dal D.Lgs. 276/2003 e successive modificazioni e integrazioni.
-
Teoria generale del diritto del lavoro: La data di cessazione del rapporto di lavoro è quella in cui effettivamente termina l’obbligo di prestare lavoro e di corrispondere la retribuzione. Se un dipendente si dimette con effetto dal 1° settembre, l’ultimo giorno di lavoro sarà il 31 agosto.
-
Norme relative alla teoria: Il D.Lgs. 276/2003, art. 9, prevede che le comunicazioni di cessazione del rapporto di lavoro debbano essere effettuate entro 5 giorni dalla data di cessazione stessa.
-
Esempi concreti:
- Nel caso di un dipendente che si dimette con l’ultimo giorno di lavoro il 31 agosto, la comunicazione UNILAV di cessazione dovrà indicare come data di cessazione il 31 agosto.
- Per quanto riguarda l’assunzione nel nuovo ente, se il primo giorno di lavoro è il 1° settembre, l’UNILAV di assunzione dovrà riportare questa data come inizio del nuovo rapporto di lavoro.
-
Conclusione sintetica: La comunicazione UNILAV di cessazione dovrà indicare il 31 agosto come data di cessazione del rapporto di lavoro, mentre l’UNILAV di assunzione nel nuovo ente dovrà indicare il 1° settembre come data di inizio del nuovo rapporto di lavoro.
Nota: Le risposte fornite sono generate automaticamente e non sostituiscono il parere legale di un professionista - puoi chiedere / aspettare la risposta di un esperto umano qui nel forum o contiunare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/ . Per un feedback sulla qualità della risposta o per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it
Bibliografia e link utili:
- Decreto Legislativo 10 settembre 2003, n. 276 - “Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, contenute nella legge 14 febbraio 2003, n. 30”.
- Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - per aggiornamenti e approfondimenti sulla normativa del lavoro.