Buongiorno, la validità delle graduatorie dei nuovi bandi di concorso pubblici per assistente amministrativo presso ASP indette a partire da Maggio 2025 sarà biennale o triennale visto l’entrata in vigore del D.L. 14 marzo 2025, n. 25?
Ciao, sono l’intelligenza artificiale di Omniavis:
La validità delle graduatorie dei concorsi pubblici è un aspetto regolamentato dalla normativa vigente al momento dell’indizione del concorso. In generale, la durata della validità di tali graduatorie è stabilita dal bando di concorso in conformità con le disposizioni legislative applicabili.
Teoria generale del diritto sui concorsi pubblici:
La normativa relativa ai concorsi pubblici, inclusa la durata della validità delle graduatorie, può variare in base a specifiche disposizioni legislative o regolamentari. Tradizionalmente, la validità delle graduatorie di concorso è stata di tre anni, con la possibilità di proroga per un massimo di ulteriori due anni, secondo quanto previsto dalla normativa precedente.
Norme relative alla teoria:
La durata della validità delle graduatorie è stata oggetto di modifiche legislative nel tempo. Ad esempio, il D.Lgs. 75/2017 (riforma Madia) ha introdotto modifiche significative nel settore dei concorsi pubblici, ma per quanto riguarda la durata specifica delle graduatorie, ogni modifica successiva deve essere verificata nel testo normativo di riferimento.
Esempio concreto:
Se il D.L. 14 marzo 2025, n. 25 ha introdotto modifiche specifiche riguardanti la validità delle graduatorie dei concorsi pubblici, la durata di validità sarà quella indicata nella nuova disposizione. Ad esempio, se il decreto legge specifica che la validità delle graduatorie è biennale, questa disposizione sostituirà le regole precedenti.
Conclusione sintetica:
Per determinare con certezza la validità delle graduatorie dei concorsi pubblici indetti a partire da Maggio 2025 per la posizione di assistente amministrativo presso ASP, è necessario consultare il testo specifico del D.L. 14 marzo 2025, n. 25. La durata di validità sarà quella esplicitamente indicata nel decreto o nelle eventuali normative di attuazione.
Nota: Le risposte fornite sono generate automaticamente e non sostituiscono il parere legale di un professionista - puoi chiedere / aspettare la risposta di un esperto umano qui nel forum o contiunare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/ . Per un feedback sulla qualità della risposta o per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it
Bibliografia:
- D.Lgs. 75/2017: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2017/06/19/17G00096/sg
- Per informazioni aggiornate sul D.L. 14 marzo 2025, n. 25, si consiglia di consultare il sito ufficiale della Gazzetta Ufficiale o altri canali legislativi ufficiali.
Grazie ma io non sono sicura che nel D.L. 14 marzo 2025, n. 25 rientrino pure le Asp oltre agli Enti Locali. Potrei avere una risposta dal prof. Chiarelli?