Buongiorno,
in un esercizio di somministrazione alimenti e bevande, la persona coadiuvante del socio accomandatario diventerà la socia accomandataria (con posizione INPS distinta).
La stessa, in qualità di socia maggioritaria, dovrà essere quindi in possesso dei requisiti professionali.
La sua posizione precedente gli permette di avere questo requisito in automatico?
Grazie
Non capisco perché “dovrà essere quindi…” Nel senso che vuole fare il preposto per quell’esercizio? Non so cosa si intende per “coadiuvante”. Non posso che rimandare all’art. 71, comma 6, lett. b) del d.lgs. n. 59/2010: dipendente qualificato; socio lavoratore altre posizioni equivalenti; coadiutore familiare. Da un punto di vista oggettivo, occorre un impiego effettivo come addetto alla vendita o all’amministrazione o alla preparazione degli alimenti,