Vas per ristrutturazione

Salve, spero di chiarire col vostro aiuto. Fatto alquanto strano, tramite suap arriva una verifica di assoggettabità a VAS la ristrutturazione di un piccolo edificio del centro città (solo vincolo paesaggistico per cui utilizzeranno più o meno gli stessi colori)…
Sono semplici civili abitazioni e un locale adibito a esercizio di vicinato al piano semi interrato (il comune sta su un pendio). Semplicemente demoliscono perché l’attuale è fatiscente.
Il Comune deve mandare la pratica agli enti (non è una richiesta di modifica al piano regolatore o almeno non se ne fa menzione)? È legittima la pratica? Se viene mandata agli enti e non rispondono si approva tutto…

Inquadro i riferimenti normativi ad uso di tutti.

Pur premettendo che la normativa è assai complessa e, in effetti, vige una certa dose di discrezionalità. La verifica di assoggettabilità, quindi la fase preliminare che serve per decidere se andare in VAS o meno, la si effettuata ai sensi della LR che recepisce il d.lgs. n. 152/2006.

In ogni caso si parla di “PIANI e PROGRAMMI che possono avere un impatto significativo sull’ambiente”.

Ai sensi dell’art. 12 del d.lgs. n. 152/2006, nel caso di piani e programmi di cui all’articolo 6, commi 3 e 3-bis dello stesso d.lgs., l’autorità procedente trasmette all’autorità competente un RAPPORTO PRELIMINARE DI ASSOGGETTABILITÀ A VAS comprendente una descrizione del PIANO o PROGRAMMA e le informazioni e i dati necessari alla verifica degli impatti significativi sull’ambiente dell’attuazione del piano o programma, facendo riferimento ai criteri dell’allegato I…

Ai commi 3 e 3-bis citati sono indicati i casi minori in cui è prevista la “verifica di assoggettabilità” in relazioni alle ipotesi teoriche di cui al comma 2.

comma 2:

i piani e programmi che sono elaborati per la valutazione e gestione della qualità dell’aria ambiente, per i settori agricolo, forestale, della pesca, energetico, industriale, dei trasporti, della gestione dei rifiuti e delle acque, delle telecomunicazioni, turistico, della pianificazione territoriale o della destinazione dei suoli, e che definiscono il quadro di riferimento per l’approvazione, l’area di localizzazione o comunque la realizzazione dei progetti elencati negli allegati II, III e IV del decreto;

Ai sensi dei commi 3 e 3-bis, per i PIANI e PROGRAMMI descritti che determinano l’uso di piccole aree a livello locale e per le modifiche minori degli stessi, la valutazione ambientale è necessaria qualora l’autorità competente valuti che producano impatti significativi sull’ambiente, mediante l’espletamento DI UNA VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ e tenuto conto del diverso livello di sensibilità ambientale dell’area oggetto di intervento.

L’autorità competente valuta mediante l’espletamento di una verifica di assoggettabilità se piani e programmi, diversi da quelli prima descritti, che definiscono il quadro di riferimento per l’autorizzazione dei progetti, producano impatti significativi sull’ambiente (ma sempre di piani e programmi si tratta).

QUINDI, se non c’è modifica della PROGRAMMAZIONE urbanistica (variante piano strutturale o del regolamento urbanistico…), non vedrei la necessità della verifica di assoggettabilità.

Se sono presenti dei vincoli, si attiveranno le relative procedure amministrative

grazie mille, ho trovato la norma, è una dgr piemontese che in effetti include i PIANI DI RECUPERO nelle verifiche di assoggettabilità a VAS che posso citare per i più curiosi per garantire un alto grado di protezione ambientale e “la ricerca e l’esame di alternative sostenibili e soluzioni efficaci dal punto di vista ambientale e la verifica delle ipotesi programmatiche, mediando e sintetizzando obiettivi di sviluppo socio-economico e territoriale ed esigenze di sostenibilità ambientale.” Normalmente l’organo tecnico del Comune si riunisce dice che non è da assoggettare e passano al permesso a costruire. secondo me è uno scarica barile normativo del comune perché nell’area è compresa un’area di probabile esercizio di vicinato seminterrato a cui mancano le altezze (2.65) (da google maps ora c’è un alimentari) e non sanno cosa fare…