Veicoli a trazione animale

Buongiorno,
relativamente all’oggetto di questo post vorrei sapere se una carrozza trainata da equidi, essendo comunque un veicolo, deve essere omologata a norma del C.d.S. per ottenere la targa dal Comune. Nella sostanza quali certificazioni deve presentare e quali sono le norme che le prevedono per potere ottenere la targa per circolare sulla strada?.

Generalmente è un procedimento di competenza della Polizia Locale.

E’ scritto tutto negli artt. 64-67 del Codice della Strada e negli artt. 220-222 e 226 del relativo Regolamento.

Il prezzo delle targhe è stato fissato dal D.M. 27 marzo 1996 emanato dal Ministero dei Lavori Pubblici.

I Comuni fanno di solito compilare un apposito modulo di richiesta per il rilascio della targa, in cui l’interessato dichiara la categoria di appartenenza (trasporto di persone, trasporto di cose, carri agricoli), il numero massimo delle persone trasportabili compreso il conducente, la tara espressa in Kg, la massa complessiva a pieno carico, il diametro dei cerchioni, il diametro delle ruote.

Solitamente alla richiesta deve essere allegato il certificato di omologazione del veicolo fornito dalla ditta costruttrice o in alternativa un certificato di un tecnico abilitato che sostituisca lo stesso, dal quale si evincano le caratteristiche strutturali del veicolo, nonché il carico totale e la capacità di trasporto.

Mille grazie per l’aiuto. Il mio dubbio era che trattandosi non di veicolo a motore si derogasse per quanto attiene all’omologazione ossia in fase di compilazione della richiesta al Comune non si dovesse richiedere l’omologazione del veicolo da trainarsi a mezzo equidi. Però vedo che anche tu sostieni che alla domanda va allegato il documento di omologazione.
Buona serata