Da vedere nel dettaglio ma è probabile di no. I distributori automatici sono attrezzature che consentono la vendita /acquisto tramite meccanismo di introduzione soldi ed erogazione prodotto. Vendita al dettaglio, quindi è il cliente finale / consumatore che paga il prodotto.
Nel tuo caso, può trattarsi di attività di commercio all’ingrosso alimenti. Il soggetto vende i bomboloni ad un soggetto professionale (ad esempio) affinché questo piazzi i bomboloni nei luoghi di lavoro dove il personale può usufruirne.
L’espressione “non esclusivo” è un modo improprio di contrapporre l’attività che, invece, è svolta in locale “adibito in modo esclusivo” di cui ai commi seguenti. Praticamente riguarda il luogo dove sono inseriti i distributori più che l’attività svolta dal soggetto.