Vendita licenza Taxi e acquisto autorizzazione N CC

Buongiorno sono titolare di licenza Taxi vorrei vendere per abbandonare il servizio cittadino e dedicarmi unicamente ai transfer tramite l’acquisto di una licenza N CC. È fattibile o devono intercorrere cinque anni tra la vendita della mia licenza e l’acquisto della licenza N CC?
Inoltre attualmente la licenza Taxi mi impedisce di intraprendere qualsiasi altra attività o meglio L’attività di servizio Taxi deve essere quella prevalente. Vale anche per la licenza N CC?
Attendo vostre risposte e vi ringrazio

C’è una sentenza del TAR Lombardia, Milano n. 1137/2002 per la quale la regola dei 5 anni è da intendersi bi-direzionale: se Tizio vende licenza taxi non può acquistarne un’altra per taxi o ncc e lo stesso è se vende una autorizzazione ncc. La ratio della norma è quella di evitare speculazioni e queste ci sarebbero anche per vendite incrociate.

Da dire che non tutti i comuni applicano questa bi-direzionalità. Sarebbe da chiedere al SUAP competente.

Ancora ai sensi di varia giurisprudenza e ai sensi della legge 21/92 che, in effetti, dice questo, se Tizio vende una licenza / autorizzazione deve attendere 5 anni per acquistarne un’altra e non può, mai più, partecipare a un bando pubblico comunale.

Ai sensi dell’art. 7 della legge 21/92, se Tizio è un tassista allora è un artigiano. Detto questo, l’artigiano per essere tale, deve mantenere la prevalenza del lavoro artigiano. Questo può accadere anche per l’NCC.

Sempre ai sensi dell’art. 7 citato (vedi le relative casistiche), la gestione NCC può essere effettuata anche da impresa non artigiana ma, in questo caso (vedi lett. d del comma 1 dell’art. 7), deve essere l’unico oggetto di attività di impresa.

Sarebbe possibile vendere la licenza taxi e prendere in gestione una licenza ncc? O anche in questo caso è obbligatorio il trascorrere dei 5 anni?