Vendita straordinaria in occasione di uno spettacolo

Buongiorno
in occasione di uno spettacolo teatrale la compagnia teatrale vorrebbe vendere il libro in prossimità del teatro, verosimilmente su suolo pubblico.
Non mi sembra applicabile l’art. 17 della l.r.t. 62/2018, perchè non si applica alle vendite su suolo pubblico.
Mi chiedevo se fosse possibile inquadrare la vendita tra le ipotesi di esclusione dell’applicazione del Codice del Commercio (art.9 lettera l) l.r.t. 62/2018.
Affinchè si applichi eventualmente l’esclusione la vendita dovrebbe in ogni caso avvenire all’interno del teatro dove si svolge lo spettacolo oppure è possibile anche in un’area adiacente al teatro?
Grazie del contributo per l’inquadramento della fattispecie di vendita.

Sì, ci può stare la non applicabilità della legge sul commercio. Pe tutti i lettori, posso precisare che la LR della toscana sul commercio, come tutte le altre analoghe e il d.lgs. n. 114/98, prevede delle ipotesi di esclusione. Ad esempio, per il caso di specie (la LR non si applica):

  • a chi venda o esponga per la vendita le proprie opere d’arte, nonché dell’ingegno a carattere creativo come individuate dall’articolo 2575 del codice civile, comprese le proprie pubblicazioni di natura scientifica o informativa, realizzate anche mediante supporto informatico; (NDR qua solo il libro è stato scritto da chi lo pone in vendita)

  • alle esposizioni a scopo promozionale e di vendita, realizzate nell’ambito di convegni o manifestazioni culturali, limitatamente ai prodotti relativi al convegno o alla manifestazione culturale;

________

Chiaramente, l’occupazione del suolo pubblico è un’altra cosa ed è sempre da valutare in funzione di ogni utilizzo. Nel tu caso può essere tollerata se davvero fosse una cosa minima come spazio e come tempo ma lo dico in via di ragionevolezza non perché posso citare una norma che lo ammette. In realtà, l’uso andrebbe comunque regolato. Potresti prendere l’occasione per adottare un criterio comunale.