Ho ascoltato la registrazione del jogginar sulla L. 689/81 del dr. Chiarelli del 14.7.2021 e con un caso pratico vorrei cortesemente alcuni chiarimenti:
"La polizia stradale qualche mese fa , nel ns. territorio comunale, ha fermato un veicolo ed elevato verbale al sig. X in quanto effettuava il trasporto di alimenti (con mezzo idoneo) ma non ATP scaduto. Importo: 258,00 euro. Il sig. X è socio di una snc composta di 3 soci che ha sede in un altro comune.
Premesso questo chiedo:
- il verbale della Polizia stradale che è stato notificato immediatamente, doveva essere inviato anche agli altri 2 soci?
- l’importo da pagare è 258 euro oppure 258 per 3 (in quanto i soci sono 3?)
Se, come ha detto il dr. Chiarelli, il trasgressore è sempre una persona fisica e la società è responsabile in solido perchè ha affermato che se in 1 una società ci sono 3 soci ognuno deve pagare la somma stabilita per quella sanzione? Nel caso specifico dovrebbero versare 258 euro per 3?
Grazie. Saluti