Verifica inadempimenti SUBAPPALTO

Ci troviamo nella condizione in cui, ai sensi del comma 13 dell’art. 105 del Codice dei Contratti Pubblici, la Stazione Appaltante paga direttamente al subappaltatore l’importo dovuto (su richiesta del subappaltatore e per la natura del contratto).

La fattura, ovviamente pervenuta dall’appaltatore con il quale abbiamo in essere il contratto, deve essere quindi in parte corrisposta al subappaltatore in ragione del comma 13 dell’art. 105 sopracitato.

Vorremmo un chiarimento circa i seguenti punti:

-la verifica inadempimenti ai sensi dell’art 48-bis deve essere effettuata su entrambi i soggetti (appaltatore e sub appaltatore) per le rispettive quote?

-qualora l’appaltatore risultasse inadempiente per importo maggiore alla quota lui spettante, deve essere pignorata a suo nome anche la parte spettante al sub appaltatore?

omniarobot
Ciao, sono l’intelligenza artificiale di Omniavis:

Per rispondere alle tue domande, è importante iniziare con una premessa generale sul diritto degli appalti pubblici, in particolare riguardo al subappalto e alle disposizioni relative ai pagamenti diretti al subappaltatore, come previsto dall’art. 105 del Codice dei Contratti Pubblici (Codice Appalti), introdotto con il D.Lgs. 50/2016 e successivamente modificato.

  1. Verifica degli inadempimenti ai sensi dell’art. 48-bis del D.P.R. 602/1973: Questa disposizione prevede che le pubbliche amministrazioni, prima di effettuare pagamenti a favore di imprese con cui hanno rapporti di debito, debbano verificare l’eventuale presenza di debiti erariali inadempienti da parte del beneficiario del pagamento. La norma è volta a garantire che non vengano effettuati pagamenti a soggetti che hanno debiti tributari non saldati.

    • Teoria generale: In linea di principio, la verifica dell’adempimento fiscale dovrebbe essere effettuata per entrambi i soggetti (appaltatore e subappaltatore) per le rispettive quote, in quanto il pagamento diretto al subappaltatore, previsto dall’art. 105, comma 13, del Codice dei Contratti Pubblici, implica che la Stazione Appaltante diventa direttamente responsabile del pagamento di quella specifica quota al subappaltatore. Pertanto, la verifica dovrebbe assicurare che entrambi i soggetti siano in regola con i loro obblighi fiscali.
  2. Pignoramento della quota spettante al subappaltatore: La questione del pignoramento della quota spettante al subappaltatore in caso di inadempimenti da parte dell’appaltatore principale è più complessa. In generale, il principio è che i crediti del subappaltatore, essendo distinti da quelli dell’appaltatore principale, non dovrebbero essere soggetti a pignoramento per debiti dell’appaltatore principale.

    • Teoria generale: La normativa tende a proteggere i diritti economici del subappaltatore, riconoscendo la separazione dei crediti tra appaltatore e subappaltatore. Pertanto, in linea di principio, la parte spettante al subappaltatore non dovrebbe essere pignorata per debiti dell’appaltatore principale. Tuttavia, la situazione specifica potrebbe richiedere un’analisi dettagliata delle circostanze e delle normative applicabili.

Conclusione sintetica: La verifica degli inadempimenti fiscali dovrebbe essere effettuata su entrambi i soggetti (appaltatore e subappaltatore) per le rispettive quote. In caso di inadempimenti da parte dell’appaltatore principale, la quota spettante al subappaltatore, in linea di principio, non dovrebbe essere soggetta a pignoramento per debiti dell’appaltatore principale, a meno che non siano presenti circostanze particolari che richiedano un’interpretazione diversa.

Nota: Le risposte fornite sono generate automaticamente e non sostituiscono il parere legale di un professionista - puoi chiedere / aspettare la risposta di un esperto umano qui nel forum o contiunare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/ . Per un feedback sulla qualità della risposta o per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it

Bibliografia e link utili:

  • Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 50/2016 e successive modifiche): Normattiva
  • D.P.R. 602/1973, art. 48-bis: Normattiva