Nel caso dell’Affidamento Diretto ci sarebbero due possibilità:
- Smart CIG
l’utilizzo di AVcpass è precluso qualora si utilizzi lo smart CIG ai fini della tracciabilità. Nel caso non si opti per l’utilizzo del SIMOG (comunque possibile, sempre, anche per gli affidamenti diretti) la SA avrà l’onere di contattare direttamente gli enti certificatori: Agenzia delle Entrate competente per la verifica di regolarità fiscale, Procura della Repubblica per le verifiche ex art. 80 co 1 e relative alle sanzioni amministrative dipendenti da reato; camere di commercio per l’assenza di procedure concorsuali e via dicendo. Pertanto direttamente il RUP dovrà fare le opportune verifiche contattando gli Enti Certificatori.
- CIG - SIMOG ( mai utilizzato fino ad adesso)
diversamente se utilizzasse SIMOG e quindi il CIG normale potrebbe usare AVCPASS per ottenere le suddette verifiche. l’unico onere sarebbe quello di aggiornare costantemente il CIG o ve ne sono altri.
In definitiva pare che la procedura più semplice sia la prima, dalle ricerche fatte ma non ho esperienza in materia. E’ proprio così?
Grazie