Vicesegretario comunale

Un ente di piccole dimensioni - Meno di 1000 abitanti - che ha istituito la figura - in assenza di personale di categoria D, può nominare vicesegretario comunale un dipendente di cat. C in possesso dei requisiti per la mansione? In caso affermativo qulae compenso aggiuntivo può percepire il dipendente incaricato per tale funzione aggiuntiva?

Buongiorno,

la risposta è affermativa purchè :

  1. l’ente sia privo di dipendenti di categoria D;

  2. il soggetto di cui si tratta sia in possesso dei requisiti soggettivi previsti dall’art. 16-ter del decreto legge 162/2019, indipendentemente dal suo inquadramento, e, cioè: essere un funzionario assunto a tempo indeterminato presso un ente locale; essere in possesso del diploma di laurea in giurisprudenza o economia e commercio o scienze politiche e avere un’anzianità di servizio di almeno 2 anni.

Sul tema vedi il commento alla nota del Viminale di cui al link che allego:

Per il compenso spettante ai vicesegretari incaricati ai sensi dell’art. 16-ter, commi 9 e 10, del decreto legge 30 dicembre 2019, n. 162, convertito nella legge 28 febbraio 2020, n. 8, non risulta applicabile il CCNL dei segretari comunali e provinciali, sicché il Comune può remunerare l’incarico loro affidato solo in sede di articolazione e graduazione della retribuzione di posizione della PO, restando esclusa, per l’effetto, la possibilità di erogare compensi ad personam.

Sul tema vedi:

https://www.neopa.it/news/personale/2021-03/compenso-spettante-al-vicesegretario-incaricato-ai-sensi-dellart-16-ter

Buona lettura

Simona

Ok, grazie Simona sei stata preziosa

1 Mi Piace