Alcuni cittadini risultati positivi a “test antigenico rapido” fatto in farmacia, ci hanno fatto richiesta di voto a domicilio. Siccome la legge dice che per esercitare il voto a domicilio serve un “un certificato, rilasciato dal funzionario medico designato dai competenti organi dell’azienda sanitaria locale” c’è differenza tra questo certificato e “il test antigenico rapido positivo fatto in farmacia”? Grazie se mi puoi rispondere