|
Arrivano nuove regole su passaporti e carte di identità: ecco cosa cambia - Il Sole 24 ORE
|
|
1
|
242
|
Marzo 30, 2025
|
|
Processo tributario: la corte si pronuncia sulla nuova disciplina delle prove in appello
|
|
1
|
289
|
Marzo 30, 2025
|
|
E' necessario produrre istanza per la revisione prezzi ex art. 26 del D.Lgs. 50/2022? - FareAppalti
|
|
1
|
238
|
Marzo 30, 2025
|
|
La stazione appaltante può revocare dopo la sottoscrizione del contratto? - FareAppalti
|
|
1
|
295
|
Marzo 30, 2025
|
|
Il principio del tempus regit actum – Maurizio Lucca
|
|
1
|
239
|
Marzo 30, 2025
|
|
Nessun onere motivazionale per l’accesso del consigliere comunale – Maurizio Lucca
|
|
1
|
269
|
Marzo 30, 2025
|
|
Il termine di prescrizione per il recupero di emolumenti erroneamente liquidati – Maurizio Lucca
|
|
1
|
384
|
Marzo 30, 2025
|
|
Contratto statali, bugie e ipocrisie di chi non ha firmato - PA Magazine
|
|
1
|
257
|
Marzo 30, 2025
|
|
Guida INPS per le donne vittime di violenza
|
|
1
|
267
|
Marzo 29, 2025
|
|
Che cos’è precisamente la “bollinatura”?
|
|
1
|
422
|
Marzo 29, 2025
|
|
Comuni: la fuga dei dipendenti
|
|
1
|
492
|
Marzo 29, 2025
|
|
Licenziamento: nullità espresse e virtuali a un anno dalla sentenza n. 22/2024 della Corte Costituzionale
|
|
1
|
325
|
Marzo 29, 2025
|
|
Contributi e incertezze interpretative: la questione alle Sezioni Unite della Cassazione
|
|
1
|
190
|
Marzo 29, 2025
|
|
Procedure di gara: la verifica dell'equivalenza del CCNL applicato
|
|
1
|
230
|
Marzo 29, 2025
|
|
La posizione della CEDU nell'ordinamento amministrativo
|
|
1
|
250
|
Marzo 29, 2025
|
|
Non può essere esclusa un’impresa che abbia compilato l’offerta in conformità al facsimile predisposto dalla stazione appaltante. - Giurisprudenzappalti
|
|
1
|
198
|
Marzo 29, 2025
|
|
Contratti continuativi di cooperazione, servizio e/o fornitura: tratti distintivi. - Giurisprudenzappalti
|
|
1
|
247
|
Marzo 29, 2025
|
|
Omessa indicazione del CCNL: esclusione secca o soccorso istruttorio? - Giurisprudenzappalti
|
|
1
|
338
|
Marzo 29, 2025
|
|
Diffusione dei nominativi degli OE che avevano effettuato il sopralluogo: la frittata è servita - Giurisprudenzappalti
|
|
1
|
264
|
Marzo 29, 2025
|
|
Disegno di legge in materia di valutazione della performance e sviluppo di carriera (DDL Merito) e l’accesso alla qualifica dirigenziale di II fascia | Salvis Juribus
|
|
1
|
607
|
Marzo 29, 2025
|
|
Il Partenariato pubblico-privato di stampo sociale
|
|
1
|
255
|
Marzo 29, 2025
|
|
Mancata traduzione della citazione a giudizio e della sentenza: quali conseguenze?
|
|
1
|
219
|
Marzo 29, 2025
|
|
Https://antonionaddeo.blog/2025/03/28/il-delicato-equilibrio-tra-politica-e-dirigenza-una-relazione-complessa/?amp=1
|
|
1
|
258
|
Marzo 29, 2025
|
|
Regolarità urbanistica e precedenti edilizi: gli effetti della nuova modulistica post Salva Casa
|
|
1
|
307
|
Marzo 28, 2025
|
|
Condono edilizio e istruttoria incompleta: il silenzio-assenso non basta
|
|
1
|
267
|
Marzo 28, 2025
|
|
Autorizzazione paesaggistica: le valutazioni ANCE sulle semplificazioni
|
|
1
|
217
|
Marzo 28, 2025
|
|
Semplificazione autorizzazione paesaggistica: le osservazioni del CNAPPC
|
|
1
|
204
|
Marzo 28, 2025
|
|
Autorizzazione Unica Ambientale: il TAR sul silenzio inerzia
|
|
1
|
241
|
Marzo 28, 2025
|
|
Affidamento diretto e impegno di spesa: basta la determina a contrarre?
|
|
1
|
921
|
Marzo 28, 2025
|
|
Appalti pubblici e qualificazione con riserva: quando l’urgenza giustifica la deroga
|
|
1
|
299
|
Marzo 28, 2025
|