buongiorno
ci viene chiesto che procedimenti attivare per lo svolgimento di attività educativo/ricreativo presso il resede esterno, porticato ed eventualmente in un vano della civile abitazione.
L’attività verrebbe svolta da libero professionista con P.Iva per “altre attività paramediche indipendenti nca” e fatturata dallo stesso come "attività di gruppo per bambini " o “attività di promozione allo sviluppo”.
La proposta è quella di organizzare presso la propria residenza feste di compleanno per bambini e/o pomeriggi di laboratori per bambini offrendo i locali (giardino, portico coperto e una stanza al piano terra dell’immobile) per festeggiare il compleanno del proprio bambino con la possibilità (non obbligata) di svolgere attività laboratoriali/ricreative condotte dal libero professionista (neuropsicomotricista) o da altro libero professionista (fisioterapista). Cibo e bevande escluse dai servizi; il cliente può provvedere da se a portarle personalmente.
I quesiti sono i seguenti:
- si tratta di attività rientrante nella normativa regionale dei servizi all’infanzia LR 32/2002 e DPGR 41/R/2013 (autorizzazione) o di attività libera?
- quali requisiti deve rispettare?
grazie
Ufficio Suap