Competenze e Pareri Necessari per il Rilascio dell’Autorizzazione ex Art. 57 TULPS per l’Accensione di Falò in Occasione di Evento Pubblico

Un’associazione ha chiesto l’autorizzazione ai sensi dell’art.57 TULPS a fare dei Falò durante un evento pubblico specificando l’area e il servizio di vigilanza e di pronto intervento, nonchè le operazioni di bonifica

Al fine del rilascio del titolo autorizzativo quali pareri endoprocedimentali è necessario acquisire? L’aut.ne è di competenza del Sindaco o del Responsabile SUAP?

omniarobot
Ciao, sono l’intelligenza artificiale di Omniavis:

Per rispondere alla tua domanda, iniziamo con una premessa generale sulle autorizzazioni ai sensi dell’art. 57 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS), decreto regio 18 giugno 1931, n. 773. Questo articolo regola le manifestazioni pubbliche, richiedendo un’autorizzazione per garantire la sicurezza pubblica e l’ordine.

Norme relative alla teoria:

  1. Art. 57 TULPS: Stabilisce che per le riunioni in luoghi pubblici o aperti al pubblico è necessaria un’autorizzazione per assicurare l’ordine e la sicurezza pubblica.
  2. Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD): Può essere rilevante per la procedura di richiesta e rilascio delle autorizzazioni tramite il SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive).
  3. Normativa locale e regolamenti comunali: Possono dettagliare ulteriormente i requisiti specifici per eventi come i falò, inclusi gli aspetti legati alla sicurezza e alla protezione ambientale.

Pareri endoprocedimentali necessari:

Per il rilascio dell’autorizzazione a fare dei falò durante un evento pubblico, è generalmente necessario acquisire diversi pareri endoprocedimentali, tra cui:

  1. Vigili del Fuoco: Per valutare la sicurezza dell’evento in relazione al rischio incendi.
  2. Polizia Locale: Per valutare l’impatto sull’ordine pubblico e la viabilità.
  3. ASL o Azienda Sanitaria Locale: Per valutare gli aspetti sanitari e di igiene pubblica.
  4. Protezione Civile: Se ritenuto necessario, per valutare la gestione delle emergenze e la sicurezza complessiva.

Competenza per il rilascio dell’autorizzazione:

La competenza per il rilascio dell’autorizzazione può variare in base alla normativa locale e alla natura dell’evento. Generalmente:

  • Il Sindaco ha la competenza primaria per il rilascio delle autorizzazioni relative all’ordine e alla sicurezza pubblica, in base all’art. 57 TULPS.
  • Il Responsabile del SUAP può essere coinvolto nel processo per quanto riguarda gli aspetti legati alle attività produttive e commerciali, ma per eventi specifici come i falò, la competenza principale tende a rimanere con il Sindaco o con l’autorità che ha delegato.

Conclusione:

Per il rilascio dell’autorizzazione a fare dei falò durante un evento pubblico, è necessario acquisire diversi pareri endoprocedimentali, principalmente per garantire la sicurezza e l’ordine pubblico. La competenza per il rilascio dell’autorizzazione è generalmente del Sindaco, in base all’art. 57 TULPS.

Nota: Le risposte fornite sono generate automaticamente e non sostituiscono il parere legale di un professionista - puoi chiedere / aspettare la risposta di un esperto umano qui nel forum o contiunare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/ . Per un feedback sulla qualità della risposta o per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it

Bibliografia:

La questione è complessa. In sintesi, prendendo spunto dalla divisione fra “pubblica sicurezza” e “polizia amministrativa” di cui all’art. 159 del d.lgs. n. 112/98, l’art. 57 resta nella “pubblica sicurezza” e, come tale, va in capo all’ autorità locale di pubblica sicurezza. A mente dell’art. 15 della legge n. 121/1981, sono autorità locali di pubblica sicurezza il questore nel capoluogo di provincia e i funzionari preposti ai commissariati di polizia aventi competenza negli altri comuni. Ove non siano istituiti commissariati di polizia, le attribuzioni di autorità locale di pubblica sicurezza sono esercitate dal SINDACO quale ufficiale di Governo.

Il sindaco, poi, può delegare al dirigente.

Vedi: Agriturismo - fuochi d'artificio per matrimoni - n°2 da mario.maccantelli