Esecutività deliberazioni - domanda per l'esperto risponde

Sul sito del Ministero dell’Interno, a questo link:

https://dait.interno.gov.it/pareri/13180

è pubblicato un parere, datato 13.9.2006, riguardante il computo dei termini per l’esecutività delle deliberazioni. Il Ministero conferma quanto già aveva espresso la Corte di Cassazione, Sez. I Civile, n. 4397 del 3 maggio 1999, per la quale " . alla scadenza del quindicesimo giorno il sub-procedimento di pubblicazione è perfezionato e le deliberazioni non soggette al controllo preventivo di legittimità, alla scadenza del decimo giorno dalla eseguita pubblicazione, divengono esecutive se non siano già state dichiarate immediatamente eseguibili".

Quindi, numericamente, le delibere non I.E. diventano esecutive dopo 25 giorni (15 di pubblicazione all’albo + 10).
Io vorrei sapere, attraverso questo forum, quanti erano a conoscenza di questo parere. Qualche esperto in materia ha definito questa interpretazione del Ministero una “tesi minoritaria” poco usata nella prassi dei Comuni (e invece non è proprio così perchè molti segretari comunali applicano questo parere). Se in un concorso viene chiesto dopo quanti giorni diventano esecutive le delibere cosa si risponde? Dopo 10 o dopo 25?
Grazie in anticipo.

L’art134,comma3 del D.Lgs267/2000 prevede che esse diventano esecutive dopo il decimo giorno (dalla pubblicazione che dura quindici giorni. )Altra cosa è la immediata eseguibilità di cui al comma 4.

Neanch’io conoscevo questo parere . La domanda è stata posta anche da un altro utente, visibile al link che indico di seguito, ma nessuno ha mai risposto. Il dr. Chiarelli e il suo team di esperti di diritto amministrativo ci scriveranno la loro opinione questa volta.