Salve,
Sono risultato idoneo ad un concorso per istruttore direttivo amministrativo categoria D tempo pieno e indeterminato all’agenzia regionale forestale umbra.
La graduatoria non è ancora uscita ma dovrei essere 24 esimo…secondo lei, anche considerando le numerose assunzioni nella PA che ci dovrebbero essere nei prossimi anni dichiarate dal Ministro Zangrillo, posso sperare di essere chiamato o è impossibile?
L’ente prevede solo 5 assunzioni fino al 2025 per questo profilo, ma magari si assumeranno nuove risorse oppure altri enti potrebbero utilizzare la graduatoria.
Grazie mille della risposta.
SPERARE fa sempre bene, ma è inutile farsi queste domande.
SI VA AVANTI NELLO STUDIO e se si viene chiamati ok … altrimenti si cercano altre strade
Buongiorno a tutti!
Avrei bisogno di qlc chiarimento in riferimento alle graduatorie dei concorsi presso gli enti locali.
- Io sono idonea 4 in graduatoria tempo indeterminato per agenti pol locale cat. c - vorrei sapere qualora dovessi accettare contratto a tempo indeterminato presso altro comune cosa succede ai fini della graduatoria per il comune banditore del concorso;
- se dovessero chiamarmi per stagionale (previsto in graduatoria) i mesi svolti verrebbero conteggiati ai fini del periodo di prova?
Grazie anticipatamente a chi sarà così gentile da dare risposta alle mie domande
Buonasera,
Le chiedo gentilmente delle informazioni.
Sono idonea non vincitrice in un concorso presso un ente locale.
Vorrei mandare la messa disponibilità agli altri enti, però vorrei capire bene come muovermi.
1-prima di mandare l’ autocandidatura devo avvisare ente presso la quale risulto idonea?
2- posso mandare l’ autocandidatura in enti locali di diversa regione?
3- c’è un lasso di tempo da attendere prima procedere con l’ autocandidatura? si può procedere già da giorno in cui si è venuto a conoscenza della graduatoria?
La ringrazio anticipatamente.
Ci sono in questo forum idonei che sono entrati in PA con candidatura spontanea di manifestazioni di interesse. Vorrei conoscere le loro esperienze
Gentilissimo, vorrei avere dei chiarimenti.
sono idoneo in graduatoria per Avviso di selezione pubblica per titoli ed esami per l’assunzione a tempo determinato, fino al 31.12.2024 e parziale (24 ore settimanali), ai sensi dell’articolo 31-bis del d.L. N. 152 del 2021, di un funzionario ad elevata qualificazione, amministrativo – sociale – contabile, cat. D.*
Le altre amministrazioni come possono attingere a questa graduatoria?
Posso presentare domanda alle manifestazioni d’interesse?
Salve Dott. Chiarelli, sono idoneo in una graduatoria di categoria C istruttore amministrativo contabile riservata alle categorie protette, vorrei sapere se altri enti possono attingere dalla suddetta graduatoria senza che abbiano delle scoperture per categorie protette, ovvero c’è bisogno che altri enti debbano assumere categorie protette per lo stesso profilo per poter attingere dalla mia graduatoria oppure possono farlo tutti gli enti che hanno bisogno di quel profilo professionale, inoltre posso inviare la mia candidatura a qualche ente che ha delle scoperture di categorie protette dove e già previsto nel PIAO che verranno assunte tramite concorso o scorrimento di graduatorie vigenti di altri enti.
Grazie anticipatamente
Salve io ho vinto concorso comune di Firenze ma ho rifiutato per la lontananza r perché lavoravo in un altro ente… Ora so di alcuni comuni limitrofi alla mia residenza che prevedono di fare assunzioni in quella categoria… Avendo rifiutato io il posto perdo la mia posizione o rimane quella in graduatoria? Ovviamente difficile che Firenze ceda la graduatoria a comuni abbastanza distanti però essendo stato un grande concorso hanno partecipato anche moltissimi delle mie parti e alcuni lavorano la quindi potrebbe. Cioè ha senso che io mandi una lettera di manifestazione di interesse. Perché nel caso rimanessi nella mia posizione ho speranze ma se diciamo divento l ultima non credo abbia molto senso per me…
Inoltre se io fossi interessata al comune originario in cui ho vinto e rifiutato posso mandare manifestazione di interesse e anche in quel caso diventerei ultima o manterrei la mia posizione?
Buongiorno Dottor @Simone.Chiarelli
anzitutto vorrei ringraziarla per la chiarezza nelle spiegazioni e per la passione che mette in tutti i video ed i contenuti che pubblica.
Al primo concorso effettuato (messo comunale) sono risultato idoneo in graduatoria, il secondo punteggio più alto dopo il vincitore.
Non essendo a conoscenza di questa specifica discussione, durante le festività appena trascorse, ho inviato messaggi alla maggior parte dei comuni limitrofi per informarli di quanto sopra, con una forma scritta molto simile, con le uniche differenze (ignorando l’esistenza di questa specifica discussione) nel :
-aver inviato PEC agli indirizzi istituzionali dei singoli enti e mail “standard” ad eventuali indirizzi specifici degli uffici personali
- non aver interpellato segretari comunali e sindaci
- non aver allegato curriculum, ma nominativo e numero di telefono
- non aver telefonato in precedenza
Ho già ricevuto diverse conferme di protocollazione delle Pec ricevute.
Per il suo personale parere e soprattutto esperienza, ritiene che queste “discrepanze” possano risultare in qualcosa di controproducente/sbagliato e soprattutto crede possano esserci possibilità (almeno in linea teorica) che essendo il primo nello scorrimento qualche amministrazione si faccia avanti anche per altra mansione di categoria B ?
Grazie in anticipo
nessun problema, ha fatto bene.
Faccia passare qualche giorno e TELEFONI … una telefonata aiuta più che una PEC
Buonasera, sono terzo in graduatoria idoneo in un concorso riservato agli iscritti negli elenchi dell’articolo 18 della legge 68 come collaboratore amministrativo. Inoltre, sono iscritto negli elenchi privilegiati perché invalido al 46%. Ora le chiedo, se oltre all’autocandidatura, indicando ovviamente il titolo di precedenza, esistono altre vie preferenziali, vista la mia situazione.
Anticipatamente la ringrazio. Cordiali saluti.
Buongiorno a tutti!
Dopo essere stata chiamata da un comune per un posto (graduatoria presa da un altro comune dove sono risultata idonea) mi è stato detto che l’ente titolare del concorso pone una scadenza entro la quale il comune che vuole attingere alla graduatoria deve riferire se ha assunto un candidato idoneo, vi risulta?
Spero di essere stata chiara, grazie e buona giornata!
Buonasera, sono risultata idonea ma non vincitrice in un concorso della CCIAA nel settembre 2022. ad inizio febbraio è uscito il PIAO aggiornato e sembra che non ci saranno più assunzioni da qui a settembre 2024 (periodo in cui scade la mia graduatoria) per la categoria per la quale ho concorso. Sapete dirmi cosa posso fare per non perdere l’occasione di essere assunta in qualche altro ente?
Ho letto che c’è questa possibilità, se fanno parte dello stesso comparto di contrattazione in questo caso CCNLL.
Conoscete altre possibilità?
Ciao, qualcuno degli enti ha risposto? Io ho mandato due autocandidature la scorsa settimana, ma non ho ricevuto alcuna risposta. Sto pensando se forse sarebbe meglio mandarle per PEC
Buongiorno a tutti.
Un chiarimento: l’autocandidatura può essere inviata anche prima che il comune o ente il quale ha formato la graduatoria l’abbia aperta dopo il periodo di sei mesi? O bisogna necessariamente attendere che il primo ente intervenga in merito?
Grazie a chi può far luce sul punto.
La può mandare quando ritiene opportuno … non serve attendere i 6 mesi
Buon giorno sono idonea non vincitore in una graduatoria regionale posso mandare autocandidatura anche ad enti ministeriali /agenzie dogane ecc?
Grazie mille
Buonasera Dott. Chiarelli,
Sono nuova del gruppo ma la seguo da un pò su youtube.
Avrei una domanda da porle in merito all’autocandidatura presso gli Enti Locali.
Sono idonea non vincitrice in due graduatorie di due diversi Enti; un Comune per la categoria C1 e la Giunta Regionale per la categoria B3
Volendo inviare la mia autocandidatura al mio Comune di residenza, posso indicare entrambe le posizioni?
La ringrazio
Daniela
Salve professore
Vorrei richiedere un informazione
Risulto idoneo in un concorso per legge 68/99 come assistente informatico sono il 4 idoneo in lista
Sono alla disperata ricerca di informazioni riguardo esperienze di scorrimento riguardo questa figura
Ma su tutta la rete non esistono testimonianze né tanto meno informazioni su come poter spendere questa idoneità
Molti enti che ho contattato addirittura non sanno nemmeno l’ esistenza di questa figura professionale
Ha qualche consiglio da potermi dare o magari qualche indicazione su dove posso documentarmi a riguardo per capire quale potrebbe essere la sorte della mia graduatoria??
Grazie 1000
Spero in una risposta