Buongiorno, l’amministrazione comunale vorrebbe destinare una piazza del paese per mercatini dell’usato tipo svuota cantine (scambio, vendita di prodotti usati di modico valore). Il comune metterebbe a disposizione l’area a titolo gratuito una domenica al mese con libera ed autonoma partecipazione dei cittadini interessati.
Per disciplinare un minimo detti mercatini avevamo pensato ad una sorta di “linee guida” da approvare con delibera di Giunta e, nel redarre gli atti, sono sorti alcuni dubbi:
- è regolare che non sia previsto un incaricato/responsabile/organizzatore/referente o come altro si voglia chiamare, ma che sia lasciata la libera fruizione a chiunque voglia purchè semplice cittadino?
- il controllo è demandato alla Polizia Municipale ma con chi si interfaccerà, ad esempio,
per eventuali prescrizioni? Direttamente con i singoli? - è sufficiente una delibera di giunta in cui si individua l’area e si approvano delle linee guida comportamentali o è necessario rilasciare un’autorizzazione? ma in questo caso, a chi se non c’è alcun referente?
- sarebbe opportuno indicare un numero massimo di postazioni?
- la piazza, è pedonale e non vi si può entrare con veicoli di nessun genere, ma per un simile evento occorre il piano sicurezza?
Scusate le molteplici domande ma i dubbi su come far svolgere al meglio questi mercatini non sono pochi.
Grazie