Buongiorno, in caso di richiesta di rilascio di autorizzazione art. 68 da parte di un’associazione per spettacoli musicali/ intrattenimenti vari all’aperto all’interno di una fiera di paese svolti in piu’ serate, nel momento in cui la documentazione presentata è completa (piano safety, relazione del tecnico, ecc…) quanto tempo si ha per il rilascio dell’atto (tempi di conclusione del procedimento)? Solitamente, noi lo rilasciamo anche senza collaudo strutture (anche perchè sono documenti che vengono presentati al momento della loro installazione, che è immediatamente precedente alla manifestazione), con la prescrizione che l’efficacia dell’atto è subordinata alla presentazione dei collaudi delle strutture, da presentarsi via pec almeno un tot. di tempo prima della manifestazione, in mancanza dei quali l’autorizzazione si intende priva di effetti abilitativi con le relative conseguenze interdittive e sanzionatorie. Chiedo inoltre se è indispensabile avere anche l’autorizzazione per occupazione suolo pubblico/chiusura della strada già rilasciata dalla polizia municipale, ai fini della completezza dell’atto.
Grazie per l’eventuale risposta.
Vedi qua:
Esiste un silenzio-assenso di 60 gg
In autorizzazione puoi inserire delle condizioni integrative di efficacia: il buon esito del collaudo fatto anche un minuto prima dell’avvio effettivo dell’attività.
A parere mio, la Giunta deve sancire l’assenso “politico” (è opportuno fare questa festa su area pubblica con quanto ne consegue perchè…) , e deve rimandare alla competenza dirigenziale l’espletamento di tutte quelle procedure amministrative NECESSARIE ai fini dell’effettiva realizzazione, fra cui:
- ordinaza circolazione stradale;
- concessione suolo pubblico (gratuita o meno). Se gratuita sarebbe da indicare il mancato incasso così da quantificare il contributo.
So che il 90 % dei piccoli comuni non rilasciano concessione